dislessia
6 elementi
Dislessia: perché le diagnosi sono in aumento?Le diagnosi di dislessia sono raddoppiate negli ultimi anni. Dove vanno ricercate le cause? Come individuare i bambini a rischio per intervenire precocemente? La parola all’esperto I nati prematuri a scuola sono bravi come gli altriUno studio su oltre un milione di nati prematuri rassicura: due su tre sono pronti per la scuola. Come prevedere eventuali disturbi di apprendimento Dislessia, un aiuto dalla stimolazione magnetica cerebraleLa tecnica, in uso per curare alcune dipendenze e forme di depressione, ha migliorato le capacità di lettura dei bambini con dislessia in sei settimane. Ma occorre attendere i risultati a lungo termine Dislessia: intervenire ai primissimi segnaliLa vera diagnosi si può fare solo dopo la seconda elementare, ma se ci sono già piccoli disturbi prima, bisogna mettere in atto subito le terapie logopedistiche Cosa fare se mio figlio è dislessico?Mio figlio ha difficoltà a leggere, a pronunciare le parole e fatica a scuola: potrebbe trattarsi di dislessia? Roberta, Vigevano Per correggere la dislessia utili i videogiochiUna sperimentazione in corso a Lecco e a Padova sembra dimostrare che i videogames aiutano ad affinare i meccanismi dell’attenzione