ebola
16 elementi
Ebola si riaffaccia in Liberia: ecco come intervenireEvidenziando gli errori commessi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nella gestione dell'epidemia, un gruppo di 19 scienziati sottolinea la necessità di interventi più tempestivi a sostegno della popolazione Ebola, adesso c’è un vaccino per sconfiggerlaDecisiva la tempestività della somministrazione e il trattamento dei contatti più stretti degli ammalati Malaria, il primo vaccino è davvero alle porte?Uno studio su The Lancet evidenzia una riduzione dei contagi del 30% nei Paesi dell’Africa Subsahariana. Dimezzata la mortalità infantile dall’inizio del secolo, ma la malattia uccide ancora 1.300 bambini ogni giorno In Africa anche la lotta all’Aids subisce i danni di EbolaL'epidemia del letale virus sta allontanando le persone dai centri che distribuiscono le terapie antiretrovirali per HIV. La denuncia al congresso CROI di Seattle Il Tg della Fondazione Veronesi – 16 febbraioEbola: speranze da un nuovo antivirale. La disoccupazione aumenta il tasso dei suicidi. La pennichella pomeridiana aiuta a recuperare da una notte insonne Dalla dura lezione di Ebola trasfusioni più sicureL’epidemia ha costretto gli scienziati a sperimentare cure a base di trasfusioni di sangue. Così facendo si è sviluppata una tecnica che renderà questa procedura ancor più sicura Ebola: l’emergenza è senza confiniVideo intervista a Saverio Bellizzi, epidemiologo di Medici Senza Frontiere. «Serve più impegno per curare le malattie della povertà» Ebola: «Al momento nessun rischio per l’Italia»Questo il parere degli specialisti. L’epidemia in corso in Africa è la più vasta e aggressiva della storia. Mai prima d’ora il virus si era propagato a grande distanza dal focolaio di partenza