gemelli
5 elementi
Mancini si diventa mentre si forma il cervelloIn 1 caso su 4, l'attitudine a diventare mancini è scritta nel Dna in alcune porzioni del genoma coinvolte anche nello sviluppo del linguaggio Il cervello è unico, come le impronte digitaliUna nuova tecnica mostra le connessioni della materia bianca del cervello, diverse per ognuno di noi. Nei gemelli solo il 12 per cento è identico Il fumo invecchia la pelleUn motivo in più per smettere di fumare: le sigarette fanno sembrare più vecchi. La prova in uno studio che ha evidenziato le differenze nella cute del viso riscontrate in fratelli gemelli in cui soltanto uno era fumatore Siamesi: separare non è sempre possibileIl fenomeno delle nascite siamesi è un evento rarissimo. L'intervento chirurgico non sempre è la soluzione migliore. Lo specialista neonatologo Bagolan: intervenire solo quando non sussistono gravi rischi per i neonati Procreazione assistita: da Torino una formula contro i parti gemellariLe nascite plurime sono 1 su 100, ma diventano 1 su 5 con la fecondazione in vitro. Ora una formula matematica permetterà di prevedere quali embrioni attecchiranno e dunque di limitare l'impianto a uno solo di qualità certa