gotta
12 elementi
GottaLa gotta è una malattia infiammatoria acuta, dovuta alla deposizione di cristalli di acido urico, legata all’eccesso di tale sostanza nel sangue, che si manifesta in genere con rapida comparsa di dolore, arrossamento e gonfiore articolare. CHE COS’È L’articolazione che risulta più di frequente colpita è la metatarso-falangea dell’alluce, ma l’acido urico può accumularsi anche… Glicemia e uricemia alta: quando preoccuparsi?Glicemia e uricemia alte aumentano il rischio di diabete, gotta e malattie renali. Ecco i consigli dell'esperta per proteggere la nostra salute e tenere a bada questi parametri Calcoli renali: il rischio aumenta durante la gravidanzaA partire dal secondo trimestre di gravidanza, tutte le donne hanno un rischio più alto di formare calcoli renali. La prevenzione: dal controllo del peso alla dieta Obesità: la dieta chetogenica per perdere i chili di troppoUna dieta chetogenica ipocalorica è efficace nel favorire la perdita di peso nelle persone obese. A patto però di seguire le indicazioni degli specialisti I bisogni dei malati reumatici dopo l’emergenza Covid-19Ai malati reumatici (non sarebbero più a rischio coronavirus) servono indicazioni chiare per tornare negli ospedali e ripristinare il rapporto con medici di base e specialisti Quali alimenti privilegiare in caso di gotta?La gotta è causata da un accumulo di acido urico nel sangue. A tavola occorre moderare l'apporto di proteine di origine animale: in particolare carni rosse e trasformate e molluschi La gotta è questione di geni ma non soloGrazie a un grande studio mondiale che ha coinvolto 144 centri sono stati scoperti 18 nuovi geni alla base di una patologia che è prerogativa quasi esclusiva dei maschi e che colpisce anche il 7% di italiani. Nuovi farmaci allo studio ma di grande importanza sono alimentazione e stili di vita Poche purine e molti carboidrati sono la ricetta contro la gottaL'incapacità dell'organismo di smaltire alcuni acidi nucleici (purine) aumenta i livelli dell'acido urico nel sangue che si deposita nelle articolazioni. La dieta aiuta a potenziare gli effetti dei farmaci, riducendo gli eccessi degli attacchi