gruppo sanguigno
5 elementi
Cosa dice la scienza a proposito della dieta del gruppo sanguigno?Nessuno studio evidenzia che una dieta selezionata in base al proprio gruppo sanguigno abbia un impatto sulla riduzione del peso corporeo Produrre sangue artificiale? Non è più un’utopiaPer la prima volta sono state prodotte in laboratorio cellule del sangue (globuli rossi) a partire da cellule staminali (sangue artificiale). Ma i donatori rimangono insostituibili Anche il rene può arrivare da una persona vivaPer incrementare il numero di trapianti, la legge consente a tutti di donare un organo in vita, purché non ci sia “commercio”. Procedura possibile anche tra persone con gruppo sanguigno non compatibile La dieta del gruppo sanguigno è un falso scientificoIl regime alimentare ideato dal naturopata D’Adamo stroncato da due pubblicazioni. Gli effetti sulla salute non possono essere ricondotti ai geni La nuova tecnologia per evitare errori nelle trasfusioni di sangueNon bastano i controlli verbali di identificazione del paziente, occorre un supporto che garantisca sicurezza a prova d'errore. Obiettivo possibile con nuove tecniche che però hanno un costo che non tutti gli ospedali riescono ad affrontare