malattie genetiche
9 elementi
Un progetto per accelerare la diagnosi delle malattie genetiche rareTecnologie digitali e screening genetico neonatale per diagnosticare con più precisione e più in fretta le malattie genetiche rare: è il progetto pilota Screen4care Screening neonatale: oggi copre oltre 50 malattie rareLo screening genetico neonatale oggi è cruciale per la diagnosi delle malattie rare. Positivo un bimbo su 2.000 Spegnere quel gene in più che causa la leucodistrofiaCi sta provando Elisa Giorgio a Torino: grazie a piccole molecole di Rna. Esse riconoscono e spengono la copia in più del gene per la Lamina B, che in eccesso provoca la degenerazione dei neuroni Crispr: una nuova fase per l’editing del genoma umano?La scorsa settimana per la prima volta un team di scienziati americani ha creato con successo degli embrioni umani geneticamente modificati. La ricerca è stata guidata dall’embrionologo Shoukhrat Mitalipov e dal suo tema presso l’Oregon Health and Science University di Portland. Questa notizia giunge circa due anni dopo che un team cinese aveva già annunciato… Terapia genica: approvato il primo farmaco per l’ADA-SCIDLa tecnica, messa a punto dagli scienziati italiani del San Raffaele, è in grado di sostituire il gene non funzionante dei piccoli affetti da ADA-SCID. E’ la prima terapia genica regolarmente approvata Curare la mamma per limitare i danni nella sindrome di DownAlcune recenti ricerche dimostrano che è possibile attenuare sensibilmente i danni della trisomia 21 con farmaci adeguati alle madri in attesa Quali rischi corre l’uomo se si sposa in tarda etàContrariamente a quanto si pensava, uno studio scientifico mostra che anche l'età tardiva del padre può essere collegata a un rischio di malattie per bambino- A sette anni dall’entrata in vigore della legge 40, che introduce tanti divieti per le coppie che vorrebbero ricorrere alla fecondazione assistita, ecco un altro caso che emerge dal dolore privato per diventare rivendicazione di un diritto negato. Un uomo e una donna, entrambi portatori del gene della fibrosi cistica, si sono rivolti a Strasburgo,…In Italia vige ancora la pena di morte