parto cesareo
18 elementi
L’obesità è un fattore di rischio per l’anestesia?Una lettrice dovrà sottoporsi a un intervento e teme problemi con l’anestesia a causa dell’obesità. La risposta di Flavia Petrini, direttore dell’unità operativa complessa di anestesia, rianimazione e terapia intensiva dell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti Otto visite e un’ecografia per una gravidanza perfettaL’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda controlli più ravvicinati per ridurre i decessi perinatali. In Italia sono rimborsate due ecografie e lo screening nel primo trimestre Più rischi obesità per i nati con cesareoL’ipotesi è confermata da uno studio statunitense condotto su oltre ventiduemila persone. Gli effetti sul peso corporeo sono stati riscontrati anche in età adulta Parto: gli ospedali italiani fra i più sicuri al mondoNonostante le recenti tragedie, la mortalità materna in Italia è fra le più basse. Approfondimenti su cesarei, parto in casa, chiusura dei piccoli punti nascita Come ragioni dipende (anche) da come vieni al mondoNascere con parto cesareo, almeno nei topi, sembrerebbe influenzare negativamente lo sviluppo cerebrale e predisporrebbe all’accumulo dei chili di troppo Partorire a casa, l’analisi dei pro e dei controUno studio americano evidenzia un rischio leggermente più alto di morte neonatale, meno ricorsi a cesareo e induzione Cesareo sì ma solo quando serveLa World Health Organization lo raccomanda nel 10-15% dei casi. Uno studio appena realizzato su JAMA alza l’asticella a oltre il 19%. Ancora troppi invece quelli in Italia Infezioni, ecco la «mappa» dei rischi in sala operatoriaUn patogeno su tre non risponde più agli antibiotici. Interventi al colon, chemioterapie e parti cesarei le procedure più esposte alle infezioni postoperatorie