ricerca sul tumore al seno
12 elementi
Fondazione Veronesi: al via una nuova piattaforma di ricerca sul tumore al seno
In Italia ogni anno ci sono oltre 50.000 nuove diagnosi di tumore al seno. L’anno scorso, sono state quasi 54.000 le donne che hanno scoperto di avere un tumore della mammella e sono ben 925.000 quelle che nella loro vita hanno incontrato questa malattia, ne sono guarite o si stanno curando. Si tratta del tumore… Dalle proteine del sangue un aiuto contro i tumori del seno luminali
Come può la genetica guidare la medicina di precisione contro i tumori? Un esempio concreto arriva da una recente pubblicazione sulla rivista Communication Biology, che ha gettato nuova luce sulla complessa relazione tra il tumore al seno e le proteine che si trovano nel plasma sanguigno. Utilizzando un approccio genetico innovativo e multidimensionale, i ricercatori… Biopsia del linfonodo sentinella: quando si può evitare?
La biopsia può essere evitata nei casi di tumore al seno di piccole dimensioni e negativi all'esame ecografico per la presenza di metastasi nei linfonodi. Un passo avanti nel ridurre sempre di più il ricorso alla chirurgia preservando la qualità di vita “Take Control Now”: ghd e Fondazione Veronesi ancora insieme per la prevenzione rosa
Con la nuova collezione in limited edition ghd pink, ghd Italia torna a sostenere la ricerca sul tumore al seno e a sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione Tumore al seno: così combattiamo la resistenza alle terapie
Comprendere lo sviluppo delle resistenze ai farmaci che bloccano la divisione cellulare potrebbe migliorare le strategie per il trattamento dei tumori: la ricerca di Paolo Bonaiuti Alla ricerca di nuovi inibitori contro il tumore al seno triplo negativo
Progettare un’unica molecola con duplice funzione inibitoria nei tumori più aggressivi: l’obiettivo della ricerca di Cristina Maracci Un sensore per monitorare l’immunoterapia
L’immunoterapia apre grandi prospettive per la cura dei tumori, ma servono nuove tecniche a basso costo per rilevare gli anticorpi e monitorare la terapia Donne e lavoro: la ricercatrice Laura Annaratone a «Elle Active»
Domenica 10 novembre, all'Università di Milano-Bicocca, Laura Annaratone interverrà durante il festival organizzato dalla rivista Elle. Focus sul ruolo delle donne nella ricerca e sul progetto dedicato al tumore al seno