Dona ora

ricercatori tumore del colon-retto

14 elementi
  1. Tumore del colon-retto: nelle staminali il segreto per nuove cure
    MagazineTumore del colon-retto: nelle staminali il segreto per nuove cure
    Identificare nuove popolazioni cellulari “staminali” potrebbe aprire la strada a nuove terapie nel tumore del colon-retto: la ricerca di Sabrina Fletcher
  2. Polifenoli contro il tumore del colon-retto: quale legame?
    MagazinePolifenoli contro il tumore del colon-retto: quale legame?
    L’idrossitirosolo e il tirosolo sono presenti nell’olio extra-vergine d’oliva con proprietà antiossidanti. Meno nota è l’azione dei loro metaboliti: la ricerca di Gabriele Serreli
  3. Eugenolo e spermidina alleati nella dieta contro il tumore del colon-retto?
    MagazineEugenolo e spermidina alleati nella dieta contro il tumore del colon-retto?
    Due molecole di origine vegetale (eugenolo e spermidina) nella nostra dieta potrebbero aiutare a prevenire i tumori del colon-retto. La ricerca di Francesca Truzzi
  4. Tumore del colon: più rischi con il Crohn e la rettocolite ulcerosa
    MagazineTumore del colon: più rischi con il Crohn e la rettocolite ulcerosa
    Sara Lovisa studia i meccanismi che, a partire da una delle due malattie infiammatorie intestinali, possono «innescare» il tumore del colon-retto
  5. Il microbiota e la progressione del tumore del colon-retto
    MagazineIl microbiota e la progressione del tumore del colon-retto
    Francesca Claudia Borgo punta a comprendere il ruolo del microbiota intestinale e del sistema immunitario nello sviluppo e nella progressione del cancro al colon-retto
  6. Tumore del colon: nuove strategie per evitare le metastasi al fegato
    MagazineTumore del colon: nuove strategie per evitare le metastasi al fegato
    Valentina Buttiglione punta a sviluppare nuove terapie a base di interferone per prevenire le metastasi al fegato nel tumore del colon-retto
  7. Un recettore tra il sistema immunitario e il tumore del colon-retto
    MagazineUn recettore tra il sistema immunitario e il tumore del colon-retto
    Le interazioni tra tessuti e sistema immunitario sono regolate da un equilibrio che, se si spezza, può aprire la strada alla trasformazione maligna: la ricerca di Tiziana Schioppa
  8. Tumore del colon-retto: un virus tra le possibili cause?
    MagazineTumore del colon-retto: un virus tra le possibili cause?
    Il progetto di Elena Torreggiani punta a chiarire in che modo il Poliomavirus JC possa favorire l’insorgenza dei tumori colorettali e con quali meccanismi l’infezione si diffonda nella mucosa