salmonellosi
7 elementi
Sicurezza alimentare sotto pressione: aumentano le zoonosi in EuropaGli ultimi dati mostrano una crescita delle infezioni alimentari in Europa: preoccupa la listeriosi, anche se le più diffuse sono altre. Le quattro raccomandazioni utili Infezioni alimentari: resistenza agli antibiotici ancora altaGli ultimi dati europei mostrano livelli alti di resistenza agli antibiotici in Salmonella e Campylobacter, le più diffuse cause di infezioni alimentari Sicurezza alimentare: quei rischi sconosciuti legati alla tavolaBatteri, virus, parassiti e agenti chimici determinano quasi cinquemila decessi per tossinfezioni alimentari in Europa. I rischi aumentano con l'innalzarsi delle temperature Resistenza agli antibiotici: questi i batteri più pericolosi per l’uomoL'Organizzazione Mondiale della Sanità redige un elenco con le 12 specie più pericolose per l'uomo. Le situazioni più delicate in ospedali, case di cura e strutture per anziani. Nuove speranze dalla «vecchia» fosfomicina È allarme in Africa per il tifo resistente agli antibioticiIl ceppo H58 non risponde ai farmaci e oggi è il più diffuso nelle aree a rischio. Di febbre tifoide, ogni anno, muoiono almeno duecentomila persone nel mondo Ecco cosa c’è negli alimenti che portiamo a tavolaLa relazione annuale del Rasff evidenzia il primato dei controlli effettuati in Italia. Tra i prodotti più contaminati quelli che arrivano da Cina, Turchia e India Infezioni da campylobacter e listeria in aumento, diminuiscono le salmonellosiCresce la diffusione di alcuni patogeni emergenti. La profilassi passa da un’adeguata conservazione e cottura degli alimenti