sangue
21 elementi
Si può guarire dalla depressione?La depressione non cronicizza. Si tratta di una condizione che riguarda soltanto alcuni passaggi della vita. Da qui la risposta: sì, dalla depressione si guarisce Perché ci si ammala di depressione post-partum?Gli sbalzi ormonali che si verificano durante e subito dopo la gravidanza sono alla base della depressione post-partum, che colpisce una mamma su dieci nei primi tre mesi dalla nascita del figlio Depressione: come riconoscerla?La depressione è caratterizzata da una serie di sintomi, tra cui è costante l’abbassamento del tono umorale. Nelle fasi acute il disturbo si manifesta con vissuti di profonda tristezza, dolore morale e senso d’inutilità Depressione: i fattori di rischio a cui prestare attenzioneAvere in famiglia delle persone che hanno sofferto di depressione determina un aumentato rischio di sviluppare la malattia nel corso della vita. Tra i due sessi, a rischiare di più sono le donne La depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?Uno studio francese suggerisce che la depressione postpartum vada trattato come un disturbo a sé. Ciò su cui gli esperti concordano è che non va trascurata. Intanto cambia il nome: diventa depressione peripartum o perinatale Diabete in gravidanza e depressione post-partum: c’è un nessoUno studio su settecentomila donne esamina i fattori di rischio in gravidanza legati a depressione post-partum. Fanno la differenza una storia di depressione e, in piccola parte, il diabete Antidepressivi in gravidanza «minano» la salute dei figli?I nati da donne curate in gravidanza con antidepressivi nell'otto per cento dei casi sono colpiti da depressione nell’adolescenza. Eredità dei farmaci o della malattia delle madri? La depressione post-partum esiste anche per i papàIn Italia ne soffre il quattro per cento degli uomini. Più a rischio con la nascita del primo figlio. L'assenza di sonno e appetito sono i primi sintomi