sepsi
6 elementi
Resistenza agli antibiotici: l’Italia va avanti a piccoli passiLa sensibilizzazione inizia a sortire i primi effetti. Ma in Italia ogni anno diecimila persone continuano a morire per un uso poco appropriato degli antibiotici Dai probiotici un’opportunità per ridurre l’uso di antibiotici?Le prime prove sui bambini parlano di un calo dell'uso di antibiotici del 30-50 per cento tra coloro che assumono probiotici a cadenza quotidiana. Ma serviranno ulteriori conferme Come superare la sepsi fuori dall’ospedaleGestire la fase acuta è la priorità per i pazienti con sepsi. Ma oggi gli specialisti si interrogano anche sulla qualità di vita di chi ci è passato Conoscere la sepsi per salvarsi la vitaIn Europa si contano più di settecentomila casi all’anno (1 su 5 risulta fatale). In occasione della giornata mondiale della sepsi, pubblichiamo il vademecum realizzato dalla Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) Meningite in Toscana: tutto ciò che occorre sapereDiciotto i nuovi casi di infezione riscontrati nel 2016 (con quattro decessi). La Regione offre il vaccino gratuitamente a tutti i residenti (e domiciliati) nelle province di Firenze, Prato e Pistoia La storia delle vite salvate con l’acquaUn gesto semplice come lavarsi le mani cambiò il volto della medicina. A capirlo, un medico ungherese che a metà Ottocento osservò le donne che morivano di sepsi. Solo 40 anni dopo la comunità scientifica riconobbe i suoi meriti