Dona ora

sindrome del colon irritabile

16 elementi
  1. Sindrome del colon irritabile: quale dieta seguire?
    L’esperto rispondeSindrome del colon irritabile: quale dieta seguire?
    I Fodmap - alimenti ricchi di zuccheri a catena corta che si trovano in derivati del grano, latte, alcuni frutti e molte verdure - devono essere consumati con moderazione da chi soffre di sindrome del colon irritabile
  2. Marcatori per il tumore del colon-retto tra microbiota e piccoli Rna
    MagazineMarcatori per il tumore del colon-retto tra microbiota e piccoli Rna
    Alimentazione, flora intestinale e salute dell’intestino sono strettamente connessi. Sonia Tarallo vuole capire in che modo un’alterazione di questo equilibrio può portare ad ammalarci
  3. Che cosa sono e come si rimuovono i polipi intestinali?
    L’esperto rispondeChe cosa sono e come si rimuovono i polipi intestinali?
    La diagnosi di polipo del colon genera spesso timori nei pazienti. Paure che nella maggior parte di casi sono infondate: la rimozione riporta all'origine il rischio di sviluppare un tumore del colon-retto
  4. Una dieta priva di glutine nei non celiaci è dannosa?
    L’esperto rispondeUna dieta priva di glutine nei non celiaci è dannosa?
    La dieta senza glutine si conferma l'unica terapia efficace per attenuare i sintomi della celiachia. Ma ci sono buoni motivi per non seguirla se non si è celiaci
  5. Gluten sensitivity, a «scatenarla» è un’eccessiva permeabilità intestinale
    MagazineGluten sensitivity, a «scatenarla» è un’eccessiva permeabilità intestinale
    L’indebolimento della mucosa provocherebbe una risposta immunitaria eccessiva. Da qui i sintomi (gastrointestinali e non) che colpiscono chi ne soffre, che non è né celiaco né allergico al frumento
  6. Sensibili al glutine? Forse è “colpa” degli zuccheri
    MagazineSensibili al glutine? Forse è “colpa” degli zuccheri
    Ridimensionati i numeri della “sorella minore” della celiachia. La responsabilità sarebbe non del glutine ma dei FODMAP, piccoli zuccheri che possono irritare l’intestino
  7. Questi gli alimenti che «irritano» di più l’intestino
    MagazineQuesti gli alimenti che «irritano» di più l’intestino
    Da qualche anno si sente parlare di Fodmap, zuccheri che accentuano i sintomi della sindrome del colon irritabile e che si trovano in derivati del grano, latte, alcuni frutti e molte verdure. Un recente studio mostra la loro funzione irritativa
  8. Attenti all’altra celiachia
    MagazineAttenti all’altra celiachia
    E’ chiamata sensibilità al glutine non celiaca e chi ne soffre, pur non essendo celiaco, per migliorare le proprie condizioni deve seguire una dieta che preveda l’eliminazione del glutine. Nuovi studi confermano l’ipotesi