Dona ora

specialesam

14 elementi
  1. Bloccare la comunicazione che da il la al tumore della prostata
    MagazineBloccare la comunicazione che da il la al tumore della prostata
    Ilaria Guerriero punta a studiare piccole vescicole prodotte dalle cellule di cancro prostatico che, trasportando una proteina pro-tumorale, potrebbero indurre lo sviluppo della malattia
  2. Un identikit molecolare per il tumore alla vescica
    MagazineUn identikit molecolare per il tumore alla vescica
    Il cancro alla vescica può andare incontro a recidive e metastasi. Maria Beatrice Morelli lavora su un test sulle cellule di tumore circolanti per valutare l’invasività della malattia
  3. «Attaccare» il tumore della prostata nel suo habitat
    Magazine«Attaccare» il tumore della prostata nel suo habitat
    Il microambiente che circonda il tumore prostatico modula il sistema immunitario e regola la progressione della malattia: lo studio di Giuseppina Comito indaga questo legame
  4. Un approccio computazionale contro il tumore alla prostata
    MagazineUn approccio computazionale contro il tumore alla prostata
    Un database virtuale di molecole per identificare possibili composti in grado di provocare la distruzione di una proteina pro-tumorale: è il lavoro del chimico Marian Vincenzi
  5. Studio la resistenza alla terapia ormonale nel tumore prostatico
    MagazineStudio la resistenza alla terapia ormonale nel tumore prostatico
    In molti casi i tumori della prostata vanno incontro al fenomeno della differenziazione neuroendocrina, che li rendono resistenti alle terapie: Ida Rapa ne studia i meccanismi
  6. Biomarcatori e chemoprevenzione del carcinoma alla prostata
    MagazineBiomarcatori e chemoprevenzione del carcinoma alla prostata
    Alla ricerca di nuove molecole predittive per il tumore il più diffuso al mondo negli uomini. Questo il lavoro svolto a Milano da Antonino Bruno, sostenuto da una borsa di ricerca della Fondazione Umberto Veronesi