tfos2014
13 elementi
Ogm: cosa pensano i ragazziFatti e opinioni sulle tecniche di miglioramento genetico in agricoltura. A confronto con gli studenti intervenuti alla Conferenza The Future of Science Frutta e verdura contro i mali da troppe calorieIn molte aree dei paesi ricchi le malattie croniche sono in continua ascesa. Il colore viola o rosso di tanti alimenti vegetali può difenderci. Con la forza delle “antocianine” Il cervello umano? Nasce dalla carne e dal fuocoL'improvviso aumento del volume cerebrale dell'uomo, due milioni di anni fa, forse legato alle proteine animali e la cottura dei cibi La fame si combatte con le piante. Ma il 75% sono estinte e altre “protette”Lo sviluppo dell’agricoltura si è dimostrato più efficace di altri interventi contro la miseria alimentare «Così porteremo acqua pulita a chi non ce l’ha»Videointervista - Andrea Cuomo spiega perchè la risorse idriche sicure sono un'emergenza globale e perchè scienza e innovazione tecnologica sono la risposta Ecco perchè combattere la fame ci convieneVideointervista - Giovanni Fattore, economista, spiega come mai non sempre interventi umanitari e logiche di mercato sono in antitesi Dieta e genetica: segreti e promesse della nutrigenomicaLa nutrigenomica è una scienza relativamente giovane nel panorama delle scienze della nutrizione. Ciò che mangiamo influenza il DNA e la salute, persino nei nascituri. Il golden rice contro la carenza di vitamina ALo scienziato svizzero Ingo Potrykus, grazie alle biotecnologie, ha creato una varietà di riso che può contrastare gravissimi deficit nutrizionali in 156 paesi