Dona ora

Tfos2017

5 elementi
  1. Apolone a «The Future of Science»: «Ci si cura meglio dove si fa più ricerca»
    MagazineApolone a «The Future of Science»: «Ci si cura meglio dove si fa più ricerca»
    Il direttore scientifico dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è intervenuto a «The Future of Science». «Con la medicina personalizzata potremo migliorare i tassi di guarigione anche per quelle neoplasie che mietono ancora troppe vittime»
  2. «The Future of Science»: ridurre il rischio cancro grazie all’alimentazione
    Magazine«The Future of Science»: ridurre il rischio cancro grazie all’alimentazione
    L'alimentazione corretta gioca un ruolo chiave nel ridurre la possibilità di sviluppare alcune forme tumorali. Nonostante questa evidenza per ragioni economiche risulta difficile seguire una dieta corretta. Ecco come invertire questa tendenza: l'intervista a Elio Riboli
  3. «The Future of Science»: è il sistema immunitario la chiave contro cancro e malattie croniche
    Magazine«The Future of Science»: è il sistema immunitario la chiave contro cancro e malattie croniche
    Agire sul sistema immunitario è la strategia per modificare l'ambiente dove cresce il tumore. In futuro l'approccio potrebbe rivelarsi utile anche per malattie cardiovascolari e neurodegenerative, come spiegato da Alberto Mantovani a «The Future of Science»
  4. «The Future of Science» al via nel segno di Umberto Veronesi
    Magazine«The Future of Science» al via nel segno di Umberto Veronesi
    La tredicesima edizione della conferenza internazionale sul futuro della scienza si è aperta a Venezia. Grandi temi e grandi scienziati che dialogano con la società civile
  5. L’edizione 2017 di «The Future of Science»
    MagazineL’edizione 2017 di «The Future of Science»
    La conferenza mondiale sul futuro della scienza in programma il 21 e 22 settembre a Venezia. Protagonisti i temi della ricerca scientifica e dell'assistenza sanitaria