Dona ora

vaccinazione

16 elementi
  1. I vaccini salvano vite: 154 milioni in 50 anni
    MagazineI vaccini salvano vite: 154 milioni in 50 anni
    Il report dell'OMS parla chiaro: 14 vaccini hanno salvato milioni di vite, specialmente tra i neonati. L'impatto maggiore riguarda la vaccinazione contro il morbillo
  2. Chi ha avuto il Covid-19 dovrà fare il vaccino?
    L’esperto rispondeChi ha avuto il Covid-19 dovrà fare il vaccino?
    Vaccino sì o no per chi ha già avuto il Covid-19? L'immunologa Antonella Viola risponde ai dubbi dei lettori
  3. Coronavirus e vaccino: le sperimentazioni in corso
    L’esperto rispondeCoronavirus e vaccino: le sperimentazioni in corso
    La corsa alla ricerca e produzione di un vaccino contro Sars-Cov-2 è iniziata. Un anno almeno per averlo disponibile
  4. Coronavirus: un vaccino contro l’individualismo
    MagazineCoronavirus: un vaccino contro l’individualismo
  5. Vaccinazioni: gli europei sanno che funzionano, ma la metà teme effetti collaterali
    MagazineVaccinazioni: gli europei sanno che funzionano, ma la metà teme effetti collaterali
    Nella Settimana europea dell'Immunizzazione i dati sull'atteggiamento dei cittadini verso le vaccinazioni sono positivi, ma registrano ancora timori infondati. Il morbillo resta la preoccupazione numero uno
  6. Morbillo: l’Italia è il quinto Paese al mondo per diffusione
    MagazineMorbillo: l’Italia è il quinto Paese al mondo per diffusione
    L'Oms conferma la situazione delicata che si vive lungo la Penisola. Negli ultimi due anni in Europa sono morte 49 persone a causa del morbillo
  7. Vaccini, scarsa copertura e ritorno del morbillo: la responsabilità è anche del personale sanitario
    MagazineVaccini, scarsa copertura e ritorno del morbillo: la responsabilità è anche del personale sanitario
    Non solo genitori che dicono no ai vaccini. A contribuire alla diffusione di malattie prevenibili ci sono anche gli operatori sanitari, come dimostra la recente epidemia di morbillo in Toscana
  8. Vaccino e mani pulite: l’influenza si previene così
    MagazineVaccino e mani pulite: l’influenza si previene così
    L’igiene, con il vaccino, è l’azione più efficace per allontanare il rischio di influenza. Previsti 6-7 milioni di casi. I consigli dei medici per non ammalarsi e per chi si ammala