vaccini a mRNA
14 elementi
Vaccini a mRNA: utili anche per la cura dei tumoriSempre più sperimentazioni in corso per valutare l'efficacia dei vaccini a mRNA a scopo terapeutico. Positivi i risultati per i tumori causati da HPV e nel melanoma Melanoma: TILs e vaccini a mRNA per le forme più difficiliLinfociti "personalizzati" e vaccini come mRNA-4157/V940 per migliorare la risposta immunitaria. Queste le strategie per migliorare la cura del melanoma Vaccino universale per l’influenza: possibile grazie all’mRNASviluppato grazie alla tecnologia a mRNA un vaccino contro 20 ceppi influenzali differenti. Testato con successo in animali da laboratorio rappresenta il prototipo del vaccino universale contro l'influenza Vaccini a mRNA: l’immunità potrebbe durare per molto tempoA distanza di 4 mesi dalla vaccinazione permangono le cellule della memoria nei centri germinali. Un dato che starebbe ad indicare un'immunità di lunga durata Vaccini a mRNA: efficaci e bloccano la trasmissione del virusI vaccini a mRNA non solo evitano l'insorgenza dei sintomi ma bloccano anche l'infezione. Questo significa evitare di contagiare altre persone. I risultati pubblicati dal CDC statunitense e su Nature Medicine Pfizer-BioNTech e Moderna: inizia l’era dei vaccini a mRNASono due i vaccini approvati in Europa per Covid-19. Entrambi a mRNA, i primi nel loro genere, hanno dimostrato un'elevata efficacia nel prevenire la malattia