Dona ora

vampate

15 elementi
  1. Menopausa: cosa fare se le vampate non passano?
    L’esperto rispondeMenopausa: cosa fare se le vampate non passano?
    È normale che le vampate durino per anni dopo la menopausa? Quali sono le possibili cause? Come si possono eliminare? La parola all'esperta
  2. Vampate e menopausa: un’alternativa alla terapia ormonale
    MagazineVampate e menopausa: un’alternativa alla terapia ormonale
    Fezolinetant, una nuova molecola che non agisce sui recettori ormonali, si è rivelata utile nel trattamento delle vampate. Un vantaggio non indifferente soprattutto in ottica di una riduzione del rischio oncologico
  3. Menopausa: vampate e sudorazioni vanno diritte al cuore
    MagazineMenopausa: vampate e sudorazioni vanno diritte al cuore
    I classici sintomi della menopausa innalzano del 70 per cento il rischio cardiovascolare e possono presentarsi anche due anni prima della fine del ciclo mestruale
  4. Tumore della prostata: la terapia ormonale può provocare vampate?
    L’esperto rispondeTumore della prostata: la terapia ormonale può provocare vampate?
    Le vampate sono un possibile effetto collaterale della terapia ormonale del tumore della prostata. Per controllarle possono bastare alcuni accorgimenti
  5. Terapia sostitutiva in menopausa: quali rischi per la salute dell’utero?
    L’esperto rispondeTerapia sostitutiva in menopausa: quali rischi per la salute dell’utero?
    Far fronte al calo di estrogeni che si registra con la menopausa è tra i dubbi più frequenti delle donne di mezza età. La risposta nel quaderno dedicato alla salute dell'utero
  6. Vampate persistenti in menopausa associate al rischio di tumore al seno
    MagazineVampate persistenti in menopausa associate al rischio di tumore al seno
    Nelle donne che sperimentano le vampate della menopausa per almeno un decennio il rischio di tumore al seno appare un po' più alto. Anche peso e alcol sono fattori di rischio
  7. Tumore al seno: quanto prolungare la terapia ormonale adiuvante?
    MagazineTumore al seno: quanto prolungare la terapia ormonale adiuvante?
    Uno studio suggerisce di prolungare fino a 10 anni la terapia ormonale nei tumori al seno ormono-dipendenti. Ma i casi sono da selezionare con cura
  8. Menopausa: le vampate precoci possibile indizio di rischio cardiovascolare
    MagazineMenopausa: le vampate precoci possibile indizio di rischio cardiovascolare
    Nelle donne fra i 40 e i 53 anni le vampate possono essere associate a un maggior rischio cardiovascolare in menopausa. Saperlo permette di prevenire i disturbi