vista
18 elementi
La rivoluzione laser per curare la catarattaPiù preciso e veloce, il laser a femtosecondi è secondo gli esperti l’intervento d’elezione a due anni dalla sua introduzione in chirurgia. Minori le complicazioni e i tempi di recupero, può correggere contemporaneamente anche l’astigmatismo preesistente Se tablet e smartphone ci rendono miopiLe stime dicono che entro i prossimi dieci anni raddoppieranno i casi di miopia soprattutto tra i più giovani. Tra le cause: troppe ore davanti alla luce blu di schermi digitali, troppo poche all’aria aperta e luce naturale. I consigli degli esperti per proteggere gli occhi Come vincere la paura del buio per la macula degenerativaL’avvento di tomografia ottica e anticorpi monoclonali ha cambiato la gestione della malattia. Dall’ingegneria genetica una nuova possibilità terapeutica, con una molecola che mette in trappola il fattore di crescita endoteliale, responsabile dell’anomalia Fumo, sole e grassi: i tre nemici della macula degenerativaSi manifesta con l'età, in misura maggiore dopo i 55 anni, e ha una componente genetica ereditaria. Ma fare prevenzione è possibile, scegliendo una dieta sana, limitando fumo e alcol e proteggendo gli occhi dai raggi ultravioletti E’ italiano il primo occhio bionicoIdeato un polimero organico e biocompatibile per la prima retina artificiale. Senza l’aiuto di occhiali, microtelecamere o batterie, reagisce alla luce come le cellule dell’occhio e potrà ridare la vista a chi soffre di retinite pigmentosa e macula degenerativa Troppo tempo al computer: come posso proteggere gli occhi?Come proteggere gli occhi di chi sta sempre davanti al computer con i consigli di Massimo Ferrari Una retina artificiale per leggere il BrailleUn dispositivo di ultima generazione, montato su degli occhiali, capta i segnali luminosi e invia le informazioni Braille direttamente al cervello che ‘legge’ con gli occhi Cecità e deficit visivi si possono prevenire in 8 casi su 10L'11 ottobre è la Giornata mondiale della Vista: controlli gratuiti in 20 città