Dona ora
ricerca e prevenzione tumori femminili

Costa Crociere con Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sui tumori femminili e la prevenzione

Continua la collaborazione con Costa Crociere all'insegna di ricerca e prevenzione. Per il secondo anno consecutivo il gruppo finanzierà il Dottor Marco Greppi

Quest'anno Costa Crociere sta finanziando per il secondo anno consecutivo la borsa di ricerca del Dottor Marco Greppi, PhD in Immunologia Clinica e Sperimentale, al lavoro per migliorare la risposta antitumorale delle cellule NK nei tumori femminili.

tumori femminili colpiscono oltre 70.000 donne in Italia ogni anno e, nonostante i grandi progressi nelle terapie, alcuni tumori come il cancro al seno triplo negativo, presentano ancora prognosi sfavorevole.

L’immunoterapia, ovvero la strategia che potenzia il sistema immunitario contro il cancro, si sta rivelando promettente per il trattamento di diverse neoplasie. Molti approcci immunoterapici si basano sull'utilizzo delle cellule Natural Killer (NK), ovvero componenti del sistema immunitario in grado di riconoscere ed eliminare le cellule tumorali risparmiando quelle sane. Tuttavia, il microambiente tumorale può favorire la produzione di recettori inibitori sulle cellule NK: tali molecole agiscono come veri e propri "freni" impedendo l'eliminazione delle cellule tumorali. È dunque fondamentale comprendere come "rilasciare" questi freni per permettere il corretto funzionamento delle NK.

Per questo il Dottor Marco Greppi è al lavoro per identificare delle piccole sequenze di RNA (miRNA e siRNA) in grado di eliminare questi blocchi, riducendo la quantità dei recettori inibitori che funzionano come freni e ripristinando la funzionalità antitumorale delle cellule NK.

Costa Crociere da molti anni affianca Fondazione Veronesi nel sostegno alla ricerca sui tumori femminili. Un impegno che, anche nel 2025, non si è limitato al finanziamento di una borsa di ricerca, ma si è tradotto in iniziative di sensibilizzazione rivolte ai propri dipendenti, con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione insieme agli esperti della Fondazione.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. PittaRosso Pink Parade 2024: un’edizione da record
    14.11.2024
  2. Grande successo per la quarta edizione della Ladies National Run
    29.10.2024
  3. PittaRosso Pink Parade: anche il Corpo Consolare in campo contro i tumori femminili
    21.10.2024
  4. Oltre 20.000 persone alla PittaRosso Pink Parade 2024
    20.10.2024
  5. Cotonella e Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sui tumori femminili e la prevenzione
    16.10.2024
  6. Al via l’appuntamento annuale con “le Noci per la ricerca” a sostegno della ricerca sui tumori femminili
    30.09.2024
  7. Centralità dell’individuo e della qualità di vita: Select al fianco di Fondazione Veronesi
    05.09.2024
  8. Esprinet sostiene la ricerca sui tumori femminili
    29.08.2024