ricerca e prevenzione tumori femminili
70 elementi
Da Torino ad Adelaide in bici per la ricerca
Andrea e Giacomo hanno trasformato il sogno di viaggiare in bicicletta in giro per il mondo in un atto di altruismo. La loro Torino–Adelaide non è solo un’avventura, ma una testimonianza di amicizia, resilienza e speranza, a sostegno della ricerca sui tumori femminili di Fondazione Veronesi. IN VIAGGIO DA OLTRE 500 GIORNI La storia della… PittaRosso Pink Parade 2024: un’edizione da record
1.133.356 euro raccolti per contribuire all’avviamento e sviluppo di una piattaforma innovativa mirata a personalizzare la cura delle donne con diagnosi di tumore al seno Grande successo per la quarta edizione della Ladies National Run
In occasione dell'evento motociclistico nazionale organizzato dall'Harley Owners Group (H.O.G.®) sono stati raccolti 10 mila euro da destinare alla ricerca scientifica PittaRosso Pink Parade: anche il Corpo Consolare in campo contro i tumori femminili
Il Corpo consolare di Milano e della Lombardia ha partecipato all'undicesima edizione della manifestazione per la ricerca e la prevenzione dei tumori femminili Oltre 20.000 persone alla PittaRosso Pink Parade 2024
Straordinario successo per l'undicesima edizione della PittaRosso Pink Parade! L’evento più rosa dell’anno a sostegno di Fondazione Veronesi e della ricerca sui tumori femminili questa mattina ha colorato le strade di Milano e d’Italia Cotonella e Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sui tumori femminili e la prevenzione
Cotonella finanzierà la borsa di ricerca della dottoressa Sensi, al lavoro per migliorare il percorso terapeutico delle pazienti con tumore ovarico Al via l’appuntamento annuale con “le Noci per la ricerca” a sostegno della ricerca sui tumori femminili
Appuntamento per il mese di ottobre in molti punti vendita. Life devolverà una parte del ricavato a Fondazione Veronesi Costa Crociere con Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sui tumori femminili e la prevenzione
Continua la collaborazione con Costa Crociere all'insegna di ricerca e prevenzione. Per quest'anno il gruppo finanzierà il dottor Marco Greppi