ricerca e prevenzione tumori femminili
70 elementi
L’Impegno di Rigoni di Asiago per la salute delle donne
Rigoni di Asiago promuove la ricerca sui tumori femminili, aderendo al progetto Pink is good della Fondazione PittaRosso Pink Parade: iscriviti e sostieni la ricerca!
Appuntamento il 3 ottobre a Milano o... dove vuoi tu! Al via le iscrizioni sul sito pittarossopinkparade.it Radioterapia per il tumore al seno triplo negativo
Un nuovo nano-sistema biocompatibile potrebbe “indirizzare” e amplificare la radiotossicità sulle cellule tumorali: la ricerca di Giacomo Biagiotti Una carta d’identità per il carcinoma ovarico sieroso di alto grado
Il primo passo per sviluppare farmaci più efficaci contro il tumore ovarico è capirne le caratteristiche peculiari: la ricerca di Aisling Coughlan Balocco rinnova il suo impegno per la ricerca sui tumori femminili
Nel 2021 Balocco finanzia l'attività della ricercatrice Lidia Avalle, impegnata a studiare le caratteristiche dei geni che favoriscono la replicazione delle cellule del tumore al seno Fiorentini rinnova l’impegno per la ricerca sui tumori femminili
Anche nel 2021 Fiorentini Alimentari Spa sostiene la ricerca di Daniele Avanzato (Irccs di Candiolo), impegnato a identificare nuovi marcatori per la diagnosi del tumore al seno triplo negativo Alessandra De Scalzi, la ricercatrice sostenuta dalle Pink Ambassador
La ricercatrice, al lavoro per sviluppare percorsi di follow-up personalizzati per ridurre le recidive nel tumore al seno, racconta il suo rapporto con le Pink Ambassador. Grazie a cui porta avanti il suo progetto di ricerca L’impegno di Foodness a sostegno della ricerca sui tumori femminili
Acquistando il prodotto Mermaid Latte, è possibile sostenere la ricerca sui tumori femminili finanziata da Fondazione Umberto Veronesi