
Oncologia
Alcol e tumori: la prevenzione non può essere annacquata
Tumore del polmone: l’immunoterapia è influenzata dal microbiota
Screening oncologici e Covid: si recuperano i ritardi (ma non le disparità)
Medico e paziente: quando non si può essere asettici
Ai malati di tumore serve un’informazione chiara ed essenziale
L’Italia a macchia di leopardo delle donazioni di plasma
Car-T: modificare il microambiente tumorale è la chiave per aumentarne l’efficacia
I tumori pediatrici e il primo Libro Blu dell’OMS
Tumori pediatrici: tutti i successi dal 1900 ad oggi
Ricostruzione mammaria: quando l’intervento “slitta” causa Covid-19
Glioblastoma: una “navetta” per trasportare la chemio all’interno del tumore
La magia al servizio dei bambini malati di tumore
Immunoterapia: la risposta è migliore quando si consumano più fibre
Tumore dell’ovaio: è l’ora dei Parp-inibitori, anche senza mutazioni BRCA
Dopo il tumore: il diritto all’oblio e a una vita normale