Redazione
4104 elementi pubblicati
News dalla fondazioneRiparte #Fattivedere: nelle scuole si diffonde la cultura della prevenzioneDieci incontri in altrettante città per discutere di salute, prevenzione, diritti dei malati con gli studenti delle scuole secondarie. Il primo workshop cinematografico #fattivedere a Novara il 30 gennaio, chiusura a Como il 15 marzo L’esperto rispondeÈ vero che non si dovrebbe bere il latte di altre specie animali?L'indicazione è valida soltanto nel primo anno di vita. Crescendo, il sistema digerente matura e diventiamo in grado di digerire anche le caseine del latte di altri animali L’esperto rispondeQuando bevo il latte, ho mal di pancia: sarò intollerante al lattosio?Se ogni volta che consumiamo latte, sperimentiamo diarrea, meteorismo e dolori intestinali, potremmo essere intolleranti al lattosio. La risposta in un test sul respiro L’esperto rispondeI bambini possono consumare le bevande vegetali?Non ci sono controindicazioni, ma le bevande vegetali in commercio non sono adatte ai bambini al di sotto dell’anno di età, come non lo è il latte vaccino L’esperto rispondeLa caseina fa venire il tumore?L'ipotesi che la caseina possa aumentare il rischio di insorgenza di diversi tumori non ha alcun fondamento scientifico L’esperto rispondeLa rigidità del collo è sempre il primo segno della meningite?L'indurimento del collo è un sintomo piuttosto frequente nelle persone colpite dalla meningite di tipo B. Ma l'esordio della malattia può essere anche più subdolo L’esperto rispondePerché la meningite da meningococco si diffonde nei luoghi affollati?La convivenza in ambienti chiusi, soprattutto in inverno, facilita la trasmissione da persona a persona. Il batterio ha una scarsa sopravvivenza al di fuori dell’organismo MagazineGli articoli del Magazine più commentati nel 2018Oltre 400 gli articoli di salute pubblicati nel 2018 dal Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. Ecco la top ten dei più commentati sulla nostra pagina Facebook MagazineLa tavola di Capodanno con Marco BianchiTante idee golose e originali per salutare l'anno che ci lascia e festeggiare il 2019! Capodanno con Marco Bianchi L’esperto rispondeL’ozonoterapia riduce gli effetti collaterali delle terapie oncologiche?L’ozonoterapia è stata impiegata per anni per aumentare le potenzialità terapeutiche dei farmaci antineoplastici e della radioterapia, ma i dati non sono così solidi per raccomandarne l'impiego