Redazione
4093 elementi pubblicati
L’esperto rispondeHo la pelle scura: posso non usare protezioni?Chi deve prendersi cura della propria pelle, e come? Come si riconosce un possibile tumore cutaneo? Le risposte della scienza per conoscere più da vicino uno degli organi più complessi e importanti. L’esperto rispondeTumore al seno: cosa sono le recidive e come si evitano?Le risposte, su recidive e molto altro, dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente MagazineNuove strategie per produrre la silimarinaLa componente, estratta dal cardo, mostra proprietà benefiche per diverse patologie. Laura Simoni studia come produrla in maniera più economica e sostenibile L’esperto rispondeDanni da fumo: gli effetti sono diversi tra uomo e donna?VIDEOINTERVISTA - Risponde Sergio Harari, direttore della Pneumologia all'Ospedale San Giuseppe IRCCS Multimedica di Milano MagazineI medici italiani contro gli abusi sui minoriLa prima rete antiabuso in Italia riunisce quindicimila pediatri, 13 ospedali, enti e società scientifiche, tutti a difesa dei più piccoli contro violenze fisiche e psicologiche MagazineÈ vero che l’acqua frizzante aiuta a digerire?Bere acqua con aggiunta di anidride carbonica non ha nessun effetto nel migliorare la digestione. Ecco perché- News dalla fondazioneL’associazione «Dedicato a te» sostiene due ricercatrici «Gold for Kids»Eleonora Vannini e Alessia Lo Dico partecipano alla serata conclusiva dell’evento di raccolta fondi organizzato dall’associazione a Monticelli Brusati (Brescia)
- News dalla fondazioneCon i supermercati Todis per i bambini colpiti da tumoreDal 4 luglio si potranno acquistare shopper solidali. Per ogni borsa un euro verrà devoluto al progetto Gold for Kids della Fondazione Veronesi
News dalla fondazioneTorna il Camper del sole per la salute della pelleA luglio in Versilia e a San Benedetto del Tronto gli specialisti daranno indicazioni pratiche su nei, melanoma e esposizione al sole. Il progetto è sostenuto da La Roche-Posay- News dalla fondazioneGrazie ad AccorHotels 5 borse di ricerca della Fondazione VeronesiIn 4 mesi l’iniziativa “Una notte per la ricerca” ha raccolto 144.882,14 euro, che andranno a sostegno della lotta al tumore al seno