Redazione
4102 elementi pubblicati
MagazineLa malattia dello specchio: sentirsi (e vedersi) un mostroSi chiama dismorfofobia ed è un disturbo psichiatrico per cui una persona ritiene una parte di sé disgustosa. Con rabbia e depressione. Fino all'isolamento MagazineCon poker e casinò online in gioco c’è la saluteDa lunedì prossimo diventano legali i casinò e il poker cash, cioè i giochi d'azzardo on line e con soldi veri. Un rischio, secondo gli esperti psichiatri, di cadere nella patologia del gioco compulsivo che oggi vede già 700mila malati MagazineStress e disturbi mentali: meglio vivere in campagnaLa metropoli ti stressa? Uno studio tedesco svela il meccanismo che sta alla base del fenomeno. Vivere in città popolose aumenta il rischio di soffrire di disturbi mentali. La probabilità sembrerebbe aumentare più è grande la città MagazineMamme in attesa: mai troppo tardi per smettere di fumareI bimbi nati da fumatrici che hanno smesso, sia pure a gravidanza già avviata, hanno un peso alla nascita simile a quello dei figli delle non fumatrici. Intanto, uno studio include le malformazioni fetali fra i rischi delle sigarette- MagazineMa i nostri medici sanno curare davvero?Sono sempre di più i pazienti insoddisfatti, che escono da uno studio medico con la penosa sensazione di non essere stati presi in sufficiente considerazione. Così vanno in pellegrinaggio da un altro medico, e magari da più medici successivi. I quali, per migliorare le cose (e dimenticando disinvoltamente la deontologia professionale) talvolta criticano i pareri del medico o dei medici precedenti, senza accorgersi che così minano la fiducia del malato e ne fanno un paziente che diffiderà sia del giudizio diagnostico sia delle terapie prescritte.
MagazineQuando un adolescente diventa troppo stranoRagazzi all'improvviso spericolati, instabili, aggressivi: una guida per capire i disturbi di personalità, che possono riguardare il 15-20% della popolazione, insorgono sempre più presto e durano tutta la vita MagazineFisioterapia: così si evitano gli abusiviPer ogni operatore qualificato ci sono due irregolari. Le associazioni di categoria mettono in guardia i pazienti e suggeriscono 4 semplici accorgimenti per non finire nelle mani sbagliate MagazineStalking, come riconoscere il molestatore per difendersiEcco le mosse giuste contro un fenomeno sempre più diffuso e che ha effetti seri sulla psiche MagazineLa “Laurea dei Re” ad Umberto VeronesiInsignito dal King’s College di Londra, prestigioso santuario della medicina anglossassone, per “l’umanizzazione della medicina” portata verso il paziente MagazineNon diamo alle donne farmaci studiati su uominiA Bruxelles il primo Summit europeo della medicina ”di genere”. Corpo femminile e corpo maschile non sono uguali, basta dunque con diagnosi e cure nate da una sperimentazione solo su maschi