aids
56 elementi
Contro HIV un’iniezione ogni sei mesiDue iniezioni all’anno per prevenire l’infezione da HIV. Uno scenario che fino a poco tempo fa sembrava lontano, ma che oggi è realtà. La Food and Drug Administration statunitense ha da poco approvato l’uso di lenacapavir, primo farmaco per la PrEP (la profilassi pre-esposizione) da somministrare ogni sei mesi nelle persone ad alto rischio di… HIV: il taglio agli aiuti potrebbe causare 11 milioni di nuove infezioni entro il 2030A partire dal gennaio 2025, l’amministrazione Trump ha inferto dei duri colpi ai programmi di ricerca sull’HIV e agli aiuti internazionali, con una brusca interruzione della maggior parte dei finanziamenti da parte del governo statunitense. Una delle ultime notizie è la cancellazione di un programma da 258 milioni di dollari che aveva svolto un ruolo… La PrEP per HIV a lunga durata d’azione è la scoperta del 2024Un'iniezione ogni 6 mesi. Lenacapavir, oltre ad essere efficace nel controllo del virus, è utile anche come profilassi pre-esposizione. Una rivoluzione premiata con il Breakthrough of the Year Ecco com’è vivere con l’HIV nell’Italia del 2024La diagnosi precoce e le terapie sempre più efficaci permettono di avere una vita normale, ma lo stigma persiste. Due testimoni ci raccontano come si vive oggi con l'HIV HIV e AIDS: è ora di aumentare prevenzione e informazioneI paesi europei sono vicini a centrare gli obiettivi ONU su HIV e AIDS, ma in quelli in via di sviluppo resta molto da fare. Consapevolezza e diagnosi precoce restano una sfida, anche in Italia HIV: 5 i casi al mondo di guarigione completaLa guarigione dalla sieropositività è un evento estremamente raro e dipende dalle cure anticancro. Solo 5 i casi documentati. Ma c'è una novità presentata al congresso IAS Vaccino contro HIV: cosa fare dopo l’ultimo fallimento?L'unico vaccino contro l'HIV in fase avanzata di sperimentazione clinica si è rivelato inefficace. Quali sono i prossimi passi? Malattie tropicali neglette: le patologie dimenticateIl 30 gennaio si celebra il World Neglected Tropical Diseases Day. Parlarne è importante perché queste patologie, anche se sembrano lontane, riguardano tutti