diabete di tipo 2
Otto cose che forse non sai sul caffè
01-10-2015Un consumo moderato (3-4 tazzine al giorno) risulta associato a una riduzione del rischio cardiovascolare. Prudenza se si è ipertesi
Ecco i fattori di rischio che "avvicinano" all'Alzheimer
20-09-2015Una revisione degli studi presenti in letteratura identifica le condizioni responsabili dei due terzi dei casi di malattia nel mondo. Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale
Troppo grassi per colpa… del troppo cibo
23-08-2015La crescente disponibilità di prodotti trasformati alla base dell’epidemia di sovrappeso e obesità. Il 37,5% della popolazione al mondo pesa troppo
Poco sonno, molta ciccia
27-08-2014I bambini che dormono poco sono più propensi a consumare junk food. Aumenta anche il rischio di diabete
Una barriera per sconfiggere obesità e diabete
02-05-2014Sperimentato con successo un dispositivo rivoluzionario che permette di evitare il by pass gastrico finora usato. Migliori risultati e minori effetti collaterali
Il diabete giovanile è sempre più diffuso
14-11-2013Il disturbo, di natura metabolica, insorge sempre più precocemente a causa di errati stili di vita e comportamenti alimentari poco equilibrati. In attesa dei farmaci, l’unico rimedio è la prevenzione
Sovrappeso? Meglio misurare la circonferenza vita
29-10-2013Un recente editoriale pubblicato su Science boccia nuovamente l’indice di massa corporea. Più utile la circonferenza vita
Arrivano le nuove linee guida per il diabete nell'anziano
10-10-2013Non solo assistenza sanitaria, terapia farmacologica appropriata, esami periodici per diminuire il rischio di complicanze a lungo termine ma stili di vita più salutari
I bambini con il diabete dei grandi da oggi hanno la loro cura
09-04-2013Visto il rapido e continuo incremento di diabete di tipo 2 tra gli adolescenti, l’American Academy of Pediatrics segnala le prime linee guida dedicate al trattamento di questa patologia a misura di bambino. E il Ministero della Salute lancia il Piano nazionale diabete
I sintomi del diabete di tipo 2
08-02-2012Il diabete di tipo 2 è causato da un deficit parziale nella produzione di insulina, che in genere progredisce nel tempo. Spesso la malattia non dà segni evidenti. I sintomi che devono spingere a consultare il medico possono includere: