Ricerca per Tag

dieta mediterranea


Pane e pasta bianchi sono buoni, ma meglio non eccedere

26-02-2021

Chi consuma sette porzioni al giorno di cereali raffinati sembra correre rischi più elevati per la salute cardiovascolare. Confermato il valore delle fibre alimentari

Una donna sportiva può mangiare di più durante la gravidanza?

25-02-2021

Sulla carta sì, ma occorre prima valutare il dispendio energetico. Un’attività sportiva non agonistica non richiede un particolare aumento di calorie

Diabete e dieta mediterranea vanno d'accordo?

09-02-2021

Pasta, pane e altri prodotti ricchi di carboidrati propri della dieta mediterranea sono consigliabili anche in caso di diabete?

Il tumore del colon-retto si previene a partire dalla tavola

28-01-2021

Ok a frutta, verdura, legumi e cereali integrali. Poco spazio a carni trasformate, bevande alcoliche e zuccherate. La dieta anti-tumore del colon

L'impatto silente del diabete di tipo 2 sui pazienti più giovani

06-01-2021

Nei Paesi occidentali, cresce il numero di adulti che sviluppano il diabete di tipo 2. Una condizione subdola, che nel tempo può lasciare il segno sul cuore

Integratori: se i benefici dipendono soltanto dalla nostra mente

15-12-2020

Chi fa uso di integratori senza una necessità spesso segnala un miglioramento del proprio stato di salute che non è però clinicamente rilevabile

Si possono prevenire le malattie attraverso la dieta?

26-11-2020

Diversi gli studi che puntano a valutare l'impatto preventivo della dieta (o di un singolo alimento) nei confronti di una malattia

Anche l'ambiente aiuta a prevenire l'obesità infantile

04-11-2020

Stimolare un bambino con attività «slegate» dal consumo di cibo lo aiuta a sviluppare i sensi della fame e della sazietà. È il primo passo per tenere lontana l'obesità

Perché gli anziani mangiano meno (e in modo meno salutare)?

04-11-2020

Alcune malattie più frequenti negli anziani possono limitare il piacere e la capacità di mangiare correttamente. I consigli per chi è nella terza età

È la dieta «pescetariana» lo scudo contro le malattie cardiovascolari

15-10-2020

Due infarti su tre evitabili consumando soprattutto alimenti di origine vegetale e preferendo le proteine del pesce a quelle della carne

Torna a inizio pagina