Ricerca per Tag

dieta mediterranea


Gravidanza: le donne italiane non mangiano come dovrebbero

09-10-2019

Le donne troppo spesso non tengono conto del loro fabbisogno dietetico in gravidanza. Insufficiente l'apporto di frutta, verdura e pesce

Adolescenti: ancora poca attenzione alla salute

03-10-2019

I ragazzi italiani hanno un’alta percezione della qualità di vita, ma le abitudini non sono così corrette. Troppo alcol e gioco d'azzardo, pochissima attività fisica

Come consumare la carne senza rischi per la salute

02-10-2019

Nuove raccomandazioni smentiscono che si debba ridurre il consumo di carne. Nessun contrordine, però. Per la prevenzione meglio optare per una dieta prevalentemente vegetariana

Quali regole aiutano a mangiare in modo sano nell’età adulta?

02-10-2019

Nell'età adulta, cereali, legumi, ortaggi e frutta devono essere protagonisti della dieta. Meno, invece, alimenti ricchi in zuccheri, grassi e sale

Acqua e latte: ai bambini (fino a 5 anni) non servono altre bevande

25-09-2019

I bambini, nei primi anni di vita, non hanno bisogno di bevande diverse dal latte e dall'acqua. Succhi di frutta: ok dopo i 3 anni, se ottenuti interamente dalla frutta spremuta

Cuore più protetto con una dieta vegetariana o «pescetariana»

17-09-2019

Confermati i benefici per la salute cardiovascolare. Rispetto agli onnivori, i vegetariani (e i consumatori di pesce) corrono meno rischi di sviluppare una cardiopatia ischemica

Quali rischi per la salute se si segue una dieta «occidentale»?

10-09-2019

Una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri raffinati e povera di fibre aumenta il rischio di sviluppare una malattia cronica legata all’alimentazione (compresi i tumori)

Diabete: nei bambini il rischio raddoppia se hanno il fegato grasso

04-09-2019

Da fattore di rischio a possibile conseguenza: c'è un «doppio» collegamento tra il diabete e la steatosi epatica nei primi anni di vita. La prevenzione parte dalla riduzione del peso

Gravidanza: la dieta mediterranea contro il diabete gestazionale

25-07-2019

Una ricerca inglese evidenzia come la scelta di seguire la dieta mediterranea da parte della donna riduce l'aumento di peso e il rischio di sviluppare il diabete gestazionale

Cosa c'è di vero nei «superfood»?

23-07-2019

Stando agli slogan con cui vengono presentati, i «superfood» sono ricchi di nutrienti e generano una serie di benefici. Ma non esistono cibi che risolvono ogni problema

Torna a inizio pagina