dieta mediterranea
230 elementi
Dopo ictus e infarti meglio la cardioaspirina o le tienopiridine?Sicurezza ed efficacia: risultati analoghi con aspirina a basso dosaggio e inibitori del recettore P2Y12. Ma i costi premiano il ricorso alla cardioaspirina Come fare la spesa ai tempi del coronavirus?I consigli di Elena Dogliotti per ridurre i rischi di contagio e gestire le scorte alimentari. L'obbiettivo è mangiare sano e minimizzare gli sprechi Dieta e stili di vita: come sono cambiati durante la quarantenaQuasi 1 italiano su 2 ha alleviato l'ansia con cibi ricchi di zuccheri. Poco alla volta, però, è stata riscoperta la dieta mediterranea Coronavirus: mangiare in maniera sana ai tempi dell’isolamentoNessuna dieta protegge dal Coronavirus. Ecco però alcuni consigli utili per gestirsi durante l'isolamento, in una fase di quasi totale sedentarietà Ictus cerebrale più lontano se a tavola primeggiano frutta e verduraPonendo a confronto le abitudini alimentari di quasi 420mila persone, si è visto che una dieta ricca di alimenti di origine vegetale protegge dal rischio di avere un ictus cerebrale Si possono classificare gli alimenti in base alla loro sostenibilità?Gli alimenti di origine vegetale hanno un impatto (idrico, di emissioni e di consumo di terra) inferiore rispetto a quelli di origine animale Dieta mediterranea: benefici anche se si è in sovrappesoSeguire la dieta mediterranea è utile anche se si è in sovrappeso o obesi per ridurre i livelli di colesterolo e rendere più «salubre» la flora intestinale L’olio extravergine contro le demenze? È presto per dirloL'effetto protettivo dell'extravergine di oliva nei confronti delle malattie neurodegenerative è stato finora dimostrato soltanto in laboratorio