epilessia
18 elementi
Epilessia: l’innovazione c’è, mancano i percorsi per portarla ai pazientiNegli ultimi anni la ricerca sull’epilessia ha compiuto passi importanti, tanto da promettere un cambio di paradigma nella gestione della malattia. Sono stati identificati centinaia di geni coinvolti nella sua insorgenza e sviluppate terapie mirate per alcune forme genetiche. Tuttavia, almeno nel nostro Paese, non si osserva un miglioramento tangibile per i pazienti. Lo sottolinea… EpilessiaL’epilessia è un disturbo neurologico caratterizzato dall’insorgenza di crisi ripetute. È una delle malattie neurologiche a maggior frequenza in Italia: circa l’1% della popolazione ne soffre, ossia 600.000 persone. CHE COS’È La crisi è provocata da una scarica anomala che si genera nella corteccia cerebrale, che può essere localizzata o diffusa, generando quindi delle crisi… Epilessia e salute femminile: 10 cose da sapereL’epilessia colpisce uomini e donne in uguale proporzione. Tuttavia, per queste ultime, può comportare problematiche specifiche a causa dell’impatto che i farmaci anticrisi possono avere sul sistema ormonale e riproduttivo. Per questo motivo, la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fornisce consigli utili alle donne con epilessia su ciclo mestruale, contraccezione, gravidanza, salute fetale e allattamento.… Epilessie rare: l’importanza di diagnosi precoce e trattamenti miratiSpesso dovute a mutazioni genetiche, le epilessie rare richiedono diagnosi precoce per limitare danni al neurosviluppo e cure mirate, dai farmaci alla chirurgia L’epilessia tra storia e mitiDa “male sacro” a condanna, credenze e rappresentazioni dell'epilessia nel corso del tempo Quando l’epilessia è legata a un tumore cerebraleA volte l’epilessia è il primo sintomo di un tumore cerebrale. Nel 3,6 per cento dei casi convive con il cancro. Ancora forte lo stigma sociale. Il 12 febbraio la Giornata mondiale Epilessia: in estate sì a viaggi e sportIl vademecum della LICE fa chiarezza sulle vacanze per chi soffre di epilessia: farmaci e sonno da rispettarsi Epilessia: un piano globale “targato” OMS per affrontare la malattiaRidurre l’impatto della malattia migliorando la qualità della vita delle persone con epilessia attraverso la prevenzione, il trattamento e la cura. Il piano OMS nei prossimi 10 anni