fertilità
38 elementi
La fertilità dei maschi va protetta sin da bambiniCriptorchidismo e varicocele, se curati subito, non intaccano la possibilità di avere figli. Ma è importante anche avere uno stile di vita regolare fin dall’adolescenza Così si può salvare la possibilità di avere un figlio dopo il cancroAl via negli Usa il principale congresso mondiale di oncologia. Fra i quattro temi più importanti del 2015, gli studi anche italiani sulla conservazione della fertilità. Ora il problema è la rimborsabilità dei farmaci Tumore al seno e maternità, un binomio possibileLe conferme arrivano da due studi, uno italiano e l’altro americano. Un pre-trattamento ormonale protegge le ovaie dagli effetti tossici della chemioterapia Come prevenire la candida?Soffro di candidosi vaginale. Che cosa devo fare per controllarla? E’ vero che colpisce anche gli uomini? Paola S, Bergamo Un vecchio farmaco protegge le donne operate al seno dalla menopausa precoceSi tratta di un ormone sperimentato con successo in associazione alla chemioterapia, che si è dimostrato efficace nel preservare le ovaie. Lo studio presentato al convegno mondiale del tumore Diventare padre dopo il tumore oggi è possibileMolti pazienti oggi, prima di sottoporsi a terapie e interventi oncologici, scelgono la crioconservazione di gameti per tutelare la fertilità. L’iter da seguire e le sue regole Si può stimolare l’ovulazione?Risponde il Prof. Michele Vignali, Professore Associato di Ostetricia e Ginecologia, Università degli Studi di Milano La menopausa? Colpa degli uomini che preferiscono partner giovaniE’ la suggestiva ipotesi di un genetista canadese secondo cui nel tempo questa preferenza ha provocato mutazioni genetiche che hanno nuociuto alla fertilità