immunoterapia
Il ruolo dei neutrofili nella progressione dei sarcomi
23-07-2018Poco ancora si sa dei meccanismi alla base di questa classi di tumori rari: Andrea Ponzetta studia il ruolo del sistema immunitario. Perché conoscere di più vuol dire curare meglio
Dai tumori si guarisce di più dove funzionano le reti oncologiche
18-07-2018Per arginare i viaggi della speranza, occorre prendere in carico ogni paziente dal giorno della diagnosi. La soluzione sta nelle reti oncologiche
Tumore della prostata: ecco come «sopravvive» senza gli androgeni
11-07-2018Il tumore della prostata è il più frequente negli uomini adulti e, in una percentuale dei casi, evolve in una forma aggressiva e talora fatale. Il ruolo degli androgeni e del sistema immunitario
Un recettore tra il sistema immunitario e il tumore del colon-retto
09-07-2018Le interazioni tra tessuti e sistema immunitario sono regolate da un equilibrio che, se si spezza, può aprire la strada alla trasformazione maligna: la ricerca di Tiziana Schioppa
Globuli bianchi in azione contro il melanoma
11-06-2018Rendere più efficiente l’immunoterapia e identificare marcatori di predizione di risposta nei pazienti: sono le sfide in cui si cimenta Valentina Proserpio
Tumore del polmone: l'immunoterapia diventa la prima scelta
08-06-2018La sola immunoterapia nel tumore del polmone funziona meglio della chemioterapia ma per alcuni pazienti la somma delle due è ancor più vantaggiosa. I risultati presentati ad ASCO
Tumore del polmone: sconfiggerlo attivando il sistema immunitario
15-05-2018La biotecnologa Francesca Bianchi al lavoro su un approccio di immunoterapia che sfrutta la microflora batterica polmonare per riattivare il sistema immunitario contro il tumore
Tumore del polmone e carcinoma renale: i benefici dell'immunoterapia
17-04-2018L'utilizzo contemporaneo di più farmaci migliora la risposta nel trattamento del tumore del polmone e del carcinoma renale. La nuova frontiera dell'immunoterapia è sfruttare al meglio le combinazioni
Melanoma: ecco come aumentare l'efficacia dell'immunoterapia
12-04-2018Nel melanoma non tutti i pazienti rispondono all'immunoterapia. Ora l'obbiettivo è "spianare" la strada al sistema immunitario. E la ricerca ci sta riuscendo
Il rigetto di un organo può essere evitato?
15-03-2018Il rigetto è la risposta del nostro corpo all'organo trapiantato. Ma con la terapia immunosoppressiva le risposte possono essere ben controllate