leucemie
Covid-19: cosa sappiamo dell'impatto sui malati di cancro
30-12-2020La pandemia di Covid-19 ha ritardato diagnosi e interventi. Pazienti oncologici più a rischio in caso di infezione. Ma le cure non vanno sospese
Leucemie infantili: cure più efficaci con la radioterapia prima del trapianto
06-07-2020Con il regime di condizionamento (chemioterapia e radioterapia) sopravvivenza post-trapianto superiore a quella garantita dalla chemioterapia
Ilva: tumore del polmone, rischi ancora elevati al quartiere Tamburi
28-10-2019La produzione dell'ex Ilva di Taranto è ai minimi storici. Ma per i cittadini del rione Tamburi il rischio di morire per un tumore del polmone è ancora troppo alto
Dai lipidi una nuova strategia per le cure delle leucemie acute
04-06-2019Alessandra Mancino studia i meccanismi che regolano l’espressione di un recettore presente sulle cellule leucemiche adulte. L'obiettivo è sviluppare un'immunoterapia contro i tumori del sangue
Dopo un tumore si possono donare sangue e midollo osseo?
10-04-2018La donazione di cellule staminali emopoietiche è possibile (e non tutti i casi) se ci si è ammalati di un carcinoma basocellulare primario, di un carcinoma in situ della cervice uterina e di alcuni tumori primari del sistema nervoso centrale
Come diventare donatori di midollo osseo
04-04-2018L'iter da seguire per diventare donatori di midollo osseo. I requisiti necessari, i diritti del donatore, come avviene il prelievo
Leucemie infantili: trapianti di midollo anche da genitori non compatibili
14-08-2017Nei casi più gravi di leucemie acute pediatriche si può superare la non compatibilità. La speranza: addio alle liste d’attesa
Leucemie e linfomi: nuove speranze dalla terapia genica Car-T
19-07-2017Con CAR-T si potenzia la risposta immunitaria contro le cellule tumorali. Negli Stati Uniti la nuova terapia genica per le leucemie sarà disponibile entro la fine dell’anno
Tumori pediatrici: diagnosi in aumento, come la sopravvivenza
01-05-2017L’incremento è anche la conseguenza di una maggiore accuratezza nelle diagnosi. In Italia sono oltre 44mila le persone che hanno superato un tumore nel corso dell’infanzia
L’anemia di Fanconi e quella predisposizione ai tumori
27-03-2017I pazienti affetti da questo tipo di anemia sono più soggetti allo sviluppo di tumori, anche pediatrici. Roberta Bottega indaga il ruolo dei mitocondri nel favorire queste gravi complicazioni