leucemie
18 elementi
Dipendenze da internet: ecco i centri di curaCome si riconosce una dipendenza dal web? A chi si può chiedere aiuto? La lista dei centri per trattare l'Internet addiction disorder in Italia «Chiusi per Covid-19»: gli adolescenti e il rischio di abusare del webDiversi gli effetti dell'isolamento determinato dalla Covid-19 sugli adolescenti. Tra questi, le troppe ore sui social network, il sonno sregolato e la depressione Più social, più soli? Facebook e Instagram fra solitudine e depressioneViene chiamata “fomo” la paura di sentirsi tagliati fuori se ci si stacca da Facebook o Instagram. Uno studio mostra il benessere che si prova uscendo da internet. Colpiti i giovani, ma anche gli over 50 I giochi su internet possono «spingere» a pensare al suicidioL’uso patologico di Internet però innalza i tassi di azioni o idee autolesionistiche. Ma il male forse non è questo: è una sofferenza sottostante che spinge ad aggrapparsi a giochi di ruolo o ai social In vacanza approfittiamone per disconnetterci un po’Il mese di agosto rappresenta il momento utile per mettere (un po') da parte i device tecnologici e dare più spazio alle relazioni umane. Online si rischia di diventare dipendenti anche dal gioco d'azzardo Smettere di fumare: 4 su 10 cercano appoggio su internetInternet, telefono e social network sono mezzi potenzialmente efficaci per aiutare chi vuole smettere di fumare. Funzionano i programmi su misura e interattivi. Mancano dati sui ragazzi Cyberbullismo, vittima un adolescente su 3Insulti, minacce, invio di foto via web: questi i comportamenti più frequenti. La tempestività è cruciale per risolvere il problema Esiste davvero la dipendenza da Facebook?Risponde il Prof. Federico Tonioni, Coordinatore dell'Ambulatorio dedicato all'Internet Addiction Disorders, Policlinico Agostino Gemelli, Roma