Dona ora

longevità

67 elementi
  1. I #nonnirock di Stannah per la ricerca scientifica
    News dalla fondazioneI #nonnirock di Stannah per la ricerca scientifica
    Le migliori foto dell'iniziativa #100diquestinonni, lanciata da Stannah. Un importante contributo alla ricerca scientifica sulla longevità
  2. Non è mai troppo tardi per iniziare a fare sport
    L’esperto rispondeNon è mai troppo tardi per iniziare a fare sport
    Dopo una certa età è giusto rallentare l’attività fisica, ma questo non deve limitare le persone. L’esercizio migliora il tono muscolare e riduce la perdita di densità ossea
  3. La sanità divide l’Italia: maglia nera alla Campania
    MagazineLa sanità divide l’Italia: maglia nera alla Campania
    Il Servizio sanitario nazionale è unico, ma esistono troppe differenze nelle condizioni di salute e nell’aspettativa di vita degli italiani. Al Sud si muore prima che al Nord (fino a quattro anni)
  4. Longevità: cosa rende speciali i centenari del Cilento?
    MagazineLongevità: cosa rende speciali i centenari del Cilento?
    Uno studio ha esaminato i centenari che vivono nell’area del Cilento. Dati biologici e psicologici combinati per capire il loro segreto
  5. L’intestino pigro dipende da cosa si mangia?
    L’esperto rispondeL’intestino pigro dipende da cosa si mangia?
    In parte sì, motivo per cui oltre i 65 anni occorre consumare alimenti ricchi di fibre e fermenti lattici e bere molta acqua. I consigli nel nostro quaderno dedicato alla terza età
  6. Una guida per gli anziani che assumono tanti (troppi?) farmaci
    MagazineUna guida per gli anziani che assumono tanti (troppi?) farmaci
    Sei milioni di anziani prendono più di dieci farmaci al giorno. È importante chiedere consigli ai medici e farsi aiutare a casa, se si hanno problemi di memoria
  7. Le comunità «amiche» della demenza per superare lo stigma dell’Alzheimer
    MagazineLe comunità «amiche» della demenza per superare lo stigma dell’Alzheimer
    Nella giornata mondiale, associazioni e pazienti chiedono maggiore visibilità per i malati di Alzheimer. Ma i fondi per la loro assistenza sono limitati. Nessuna novità sul piano terapeutico
  8. Se l’intelligenza allunga la vita
    MagazineSe l’intelligenza allunga la vita
    Sul British Medical Journal uno studio su oltre 60mila uomini e donne seguiti dall’infanzia alla vecchiaia. Fra intelligenza e lunga vita, implicati fattori come il fumo