malattie neurodegenerative
Così il sogno rinfresca la nostra mente
01-10-2021Durante la fase Rem del sonno, quella in cui più sogniamo, aumenta il flusso del sangue nei capillari cerebrali, importante per la rimozione dei prodotti di scarto del metabolismo
Aducanumab, luci ed ombre per il primo farmaco per l'Alzheimer
08-06-2021FDA approva il primo farmaco della storia per l'Alzheimer. Rallenterebbe il declino cognitivo se somministrato nelle fasi precoci. Ma il condizionale, visti i trial clinici contrastanti, è d'obbligo
Aterosclerosi: arterie a rischio se il sonno scarseggia
02-03-2021Individuato il meccanismo che unisce l'abitudine a dormire male con la formazione delle placche. Le notti agitate stimolano l’infiammazione, alla base dell'aterosclerosi
L'apatia può essere la «spia» di una demenza
30-10-2020La mancanza di ogni emozione è una spia di un futuro crollo cognitivo, tra coloro che hanno già un problema vascolare. «Scagionata» la depressione
Organoidi, un'opportunità per dare impulso alla ricerca biomedica
20-10-2020Giuseppe Testa, direttore del Centro di neurogenomica dello Human Technopole: «Grazie agli organoidi speriamo di trovare soluzioni per malattie incurabili»
Le demenze si possono prevenire agendo su 12 fattori di rischio
31-07-2020Alla lista dei 9 fattori di rischio già noti per le demenze, si aggiungono l'eccessivo consumo di alcolici, i traumi cerebrali e l'inquinamento atmosferico
Un test acustico può svelare se l’Hiv è anche nel cervello
22-07-2020Un metodo innovativo è stato sperimentato da ricercatori statunitensi per valutare se l'Hiv è in grado di determinare anche danni cerebrali (e disturbi cognitivi)
Quale ruolo per la proteina TRIM32 nelle distrofie muscolari?
03-07-2020Intervista a Elisa Lazzari, impegnata nella lotta alle distrofie muscolari: «Le nostre scoperte utili anche per chi lavora sulle malattie neurodegenerative»
L'obesità si conferma un fattore di rischio per le demenze
25-06-2020Da adulti, l'eccesso di peso è un fattore di rischio per lo sviluppo delle malattie neurodegenerative. Prevenzione cruciale per ridurre il carico delle demenze
Il buon udito sostiene l’equilibrio e allontana cadute e demenza
11-05-2020Nuovi studi sulla sordità senile mostrano come sia rischiosa per la salute fisica e psichica. E come il settore sia stato sempre trascurato