Dona ora

mammografia

54 elementi
  1. Screening oncologici: i consigli per affrontarli senza paura
    L’esperto rispondeScreening oncologici: i consigli per affrontarli senza paura
    Molte persone reagiscono con paura al pensiero di sottoporsi a uno screening oncologico. Ma in caso di esito positivo, le probabilità di guarire sono più alte
  2. Screening oncologici in ritardo a causa del Covid-19
    MagazineScreening oncologici in ritardo a causa del Covid-19
    Il rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening: oltre 1 milione gli esami in meno effettuati tra gennaio e maggio a causa della pandemia
  3. Screening oncologici: come ripartire dopo il coronavirus
    MagazineScreening oncologici: come ripartire dopo il coronavirus
    Il Covid-19 ha interrotto gli screening oncologici, prossimi adesso a essere riavviati in Toscana ed Emilia Romagna. Ma i due mesi di stop rischiano di pesare sulla diagnosi precoce dei tumori
  4. Tumore al seno: diagnosi più accurate con l’intelligenza artificiale
    MagazineTumore al seno: diagnosi più accurate con l’intelligenza artificiale
    Un algoritmo che analizza le immagini mammografiche si è dimostrato utile nel ridurre gli errori di interpretazione. Così avremo diagnosi più accurate. I risultati pubblicati su Nature
  5. Termografia mammaria e tumore al seno: l’impossibile diagnosi precoce
    MagazineTermografia mammaria e tumore al seno: l’impossibile diagnosi precoce
    La scoperta di un tumore al seno con la termografia è un caso molto fortunato. Per fare diagnosi precoce occorre affidarsi a mammografia ed ecografia mammaria
  6. Tumore al seno: gli uomini sopravvivono meno delle donne
    MagazineTumore al seno: gli uomini sopravvivono meno delle donne
    Ogni anno, in Italia, quasi 500 uomini si ammalano di tumore al seno. Diagnosi tardive e trattamenti meno efficaci alla base del ridotto tasso di sopravvivenza
  7. Tumore al seno: e se la mammografia sbaglia?
    MagazineTumore al seno: e se la mammografia sbaglia?
    La storia di Tiziana, che scopre un tumore al seno pochi mesi dopo aver fatto la mammografia. I pregi e i limiti dell’esame di screening, i consigli degli esperti
  8. I carcinomi duttale e lobulare in situ sono tumori maligni?
    L’esperto rispondeI carcinomi duttale e lobulare in situ sono tumori maligni?
    I carcinomi duttali e lobulari sono tumori al seno confinati all’area da cui hanno avuto origine. Ma le caratteristiche sono diverse, come il rischio di evolvere in tumori maligni