mammografia
Tumore al seno e prevenzione: quali esami fare?
05-10-2016Quali sono i passi per una buona prevenzione? Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica IEO
Tumore al seno, la fecondazione in vitro non è un rischio
18-08-2016Ricerca su donne sottoposte a stimolazione ovarica per fecondazione in vitro evidenzia probabilità di tumore al seno identiche al resto della popolazione
Tumore al seno: ecografia e mammografia a confronto
03-02-2016Mammografia, ecografia, risonanza magnetica. Si riapre il dibattito sullo screening per il tumore al seno.
Risonanza magnetica (e non mammografia): quando si fa?
13-01-2016La risonanza magnetica mammaria è uno strumento diagnostico che permette di identificare anche noduli molto piccoli.
Mutazione Brca: si può evitare la chirurgia preventiva?
04-01-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom)
Perché la mammografia può salvare la vita?
16-10-2015Risponde Marco Zappa, epidemiologo e responsabile dell'Osservatorio Nazionale Screening
Tumore al seno: obiettivo prevenzione 100%
22-09-2015Tumore al seno e prevenzione. La mammografia è il più importante strumento con il quale possiamo individuare la neoplasia. Fondamentale l'autopalpazione al seno
Diagnosi precoce: ancora troppe differenze tra Nord e Sud
05-08-2015Il dato emerge dal rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening. Nel Mezzogiorno bassi i tassi di adesione agli esami che scovano in tempo i tumori al seno e al colon
Il TG della Fondazione Veronesi - 9 dicembre
09-12-2014Mammografia a 40 anni - Antibiotici e asma - Depressione stagionale - Nuove etichette alimentari
Nuovi dati a favore della mammografia per le quarantenni
07-12-2014Uno studio USA conferma che un controllo mammografico periodico, anche in donne prive di fattori di rischio, può intercettare tumori in fase precoce