melanoma
135 elementi
Monti Matilde De Paolo Raffaella Melanoma: con i farmaci epigenetici l’immunoterapia funziona meglioNei pazienti con melanoma metastatico che non rispondono all’immunoterapia, l’aggiunta di un farmaco epigenetico (ASTX727) alla combinazione di due immunoterapici (ipilimumab e nivolumab) ha dimostrato essere una strategia utile nel riaccendere la risposta del sistema immunitario e rallentare la progressione della malattia. A dimostrarlo è lo studio italiano NIBIT-ML1, promosso da Fondazione NIBIT- presentato al… Pillole di salute – Il melanomaIl melanoma cutaneo è un tipo di tumore della pelle che origina dai melanociti. La pelle è l’organo più esteso del corpo ed è formata da 3 strati: l’epidermide, il derma e il tessuto sottocutaneo. I melanociti si trovano nell’epidermide, lo strato più esterno: il loro ruolo è produrre le melanine, i pigmenti che conferiscono… Laser e melanoma: come comportarsi?Ho 64 anni e 30 anni fa ho avuto un melanoma in situ alla schiena. Da due mesi utilizzo sul viso, per un’ora al giorno, il LYMA LASER, un device estetico che si basa sulla low-level laser therapy (LLLT) o fotobiomodulazione, una tecnologia che utilizza un laser freddo 100 volte più potente di un LED per rigenerare la pelle a livello cellulare… MelanomaChe cos’è il melanoma Il melanoma è un tumore maligno della pelle che ha origine dai melanociti, cellule che producono melanine, i pigmenti responsabili della colorazione della pelle, degli occhi e dei capelli. È il tumore cutaneo più pericoloso, anche se meno frequente rispetto ad altri tipi, a causa della sua capacità di crescere rapidamente,invadere… Proteggiamo la pelle anche in invernoIn montagna, ad alta quota, il sole può fare danni anche nella stagione fredda. L'esperta spiega come proteggersi al meglio per prevenire i danni solari e mantenere la pelle sana- MagazineIl portale di chi crede nella ricerca.