Le varianti della proteina BRAFV600E nel metabolismo del melanoma
- DoveConsiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa
- Durata12 mesi
- Area di ricercaNon definito
Obiettivo: studiare la differenza tra due varianti della proteina BRAFV600E nel metabolismo del melanoma per identificare nuove combinazioni farmacologiche.
Il melanoma è uno dei tumori della pelle più aggressivi: nel 60% dei casi è presente una specifica proteina in una forma mutata, la BRAFV600E. Questa proteina è stata oggetto di numerosi studi fino allo sviluppo di terapie mirate con i cosiddetti BRAF inibitori. Sebbene siano altamente efficaci, le cellule tumorali acquisiscono resistenza verso questi farmaci in modo molto rapido. La proteina BRAFV600E si presenta in più varianti: in particolare, le due più comuni, chiamate ref e X1, mostrano una diversa capacità di generare melanomi e una differenza nel metabolismo del tumore. Lo studio indagherà il metabolismo delle cellule maligne in tumori generati da una proteina o dall’altra, usando come sistema modello il pesce zebra. Stabilire se le varianti hanno un diverso impatto sul metabolismo cellulare permetterà di attribuire un ruolo più preciso a BRAFV600E nella diagnosi e prognosi del melanoma, e faciliterà lo sviluppo di nuove combinazioni farmacologiche che, considerando le specificità delle due varianti, permettano di colpire le cellule tumorali in modo più efficace e duraturo.