morbillo
52 elementi
Vaccini, scarsa copertura e ritorno del morbillo: la responsabilità è anche del personale sanitarioNon solo genitori che dicono no ai vaccini. A contribuire alla diffusione di malattie prevenibili ci sono anche gli operatori sanitari, come dimostra la recente epidemia di morbillo in Toscana Vaccini: tutte le novità del calendario nazionaleLa conferenza Stato-Regioni dà il via al nuovo calendario vaccinale. Meningococco B e rotavirus offerti gratuitamente a partire dai tre mesi. Ecco le novità Morbillo, complicanze cerebrali più frequenti del previstoUna forma cronica di encefalite può manifestarsi in un bambino colpito da morbillo su 600. In Italia la copertura vaccinale è ferma all’85 per cento L’Ordine si schiera contro i medici anti-vacciniLinea dura per fermare il calo della profilassi vaccinale. Provvedimenti disciplinari all’orizzonte per gli specialisti che li sconsigliano La perdita d’udito si può prevenire in 6 casi su 10Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità arrivano le regole d’oro per prevenire il rischio di ipoacusia nei piccoli. Proteggere l’udito favorisce lo sviluppo armonico del bambino Morbillo, è allerta in CampaniaSono 63 i contagi segnalati nel primo trimestre del 2016, più una quota «sommersa» non calcolabile. Nella regione oltre novemila bambini di due anni non risultano vaccinati contro morbillo, parotite e rosolia Se alcune malattie sono dimenticate è grazie ai vacciniOltre 2 milioni e mezzo le morti evitate ogni anno grazie ai vaccini. In alcuni Paesi la copertura è ancora scarsa. Europa e Stati Uniti non devono abbassare la guardia. I dati presentati per la World Immunization Week Brusco calo delle vaccinazioni contro il morbillo in ItaliaOltre 358mila i bambini che non hanno ricevuto la profilassi negli ultimi cinque anni. Ancora troppe disparità nell’offerta a livello regionale