Dona ora

nausea

10 elementi
  1. Alimentazione per contrastare gli effetti collaterali delle terapie
    Educazione alla SaluteAlimentazione per contrastare gli effetti collaterali delle terapie
  2. Chemioterapia e vomito: identificata la causa a livello cerebrale
    MagazineChemioterapia e vomito: identificata la causa a livello cerebrale
    Scoperto uno dei meccanismi che porta al vomito post-chemioterapia. Aver compreso quale circuito cerebrale è coinvolto è la base per lo sviluppo di possibili nuovi farmaci
  3. Chemioterapia, come combattere la nausea anticipatoria
    L’esperto rispondeChemioterapia, come combattere la nausea anticipatoria
    Alcune persone accusano nausea e vomito anche giorni prima della chemioterapia. Ecco perché accade e come evitarlo
  4. Covid-19: i segni possono rimanere anche sull’apparato digerente
    MagazineCovid-19: i segni possono rimanere anche sull’apparato digerente
    La diarrea e la perdita di appetito (soprattutto) possono comparire prima dei sintomi respiratori persistere per oltre un mese, nei pazienti guariti da Covid-19
  5. È possibile assumere antidepressivi se si è in cura per un cancro?
    L’esperto rispondeÈ possibile assumere antidepressivi se si è in cura per un cancro?
    Non ci sono divieti assoluti. I pazienti oncologici possono assumere gli antidepressivi per alleviare lo stress (e non solo). A patto di non autoprescriverseli
  6. Tumore al seno: quali effetti collaterali dalla chemioterapia?
    L’esperto rispondeTumore al seno: quali effetti collaterali dalla chemioterapia?
    Seppur meno utilizzata rispetto al passato, la chemioterapia trova ancora ampio spazio nella cura del tumore al seno. Consigli utili per affrontare i possibili effetti collaterali
  7. La ricerca per evitare i tumori secondari dovuti alla chemioterapia
    MagazineLa ricerca per evitare i tumori secondari dovuti alla chemioterapia
    I chemioterapici, in rari casi, sono correlati all’insorgenza di neoplasie secondarie. Giulia Falconi punta a individuare i pazienti a rischio per indirizzarli verso terapie mirate
  8. Meglio evitare la marijuana durante la gravidanza e l’allattamento
    MagazineMeglio evitare la marijuana durante la gravidanza e l’allattamento
    Le donne giovani non dovrebbero ricorrere ad alcolici, sigarette e droghe. La marijuana può compromettere lo sviluppo nervoso e cognitivo del nascituro