Dona ora

oncologia

60 elementi
  1. Milioni di italiani rifiutano di salvare la propria vita
    MagazineMilioni di italiani rifiutano di salvare la propria vita
    Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale, dei 9,5 milioni di persone aventi diritto agli screening oncologici meno della metà effettua gli esami. Ancora troppe differenze tra nord e sud. Eppure questi test sono in grado di salvarci la vita
  2. Medicine a basse dosi: meno tossiche ma efficaci
    MagazineMedicine a basse dosi: meno tossiche ma efficaci
    Uno studio del Centro ricerche sperimentali dell'Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino ha dimostrato che basse dosi di Interleuchina-12 (IL-12) stimolano una corretta risposta immunitaria dell'organismo contro diverse condizioni patologiche e non sono tossiche
  3. Doppia assoluzione per l’insulina: non nuoce al cuore e non crea tumori
    MagazineDoppia assoluzione per l’insulina: non nuoce al cuore e non crea tumori
    Il più grande studio mai condotto su questo farmaco contro il diabete dissolve dubbi alimentati per anni da altre ricerche. Accertato pure che il suo impiego in fase precoce, di sola iperglicemia, impedisce nel 20 per cento lo sviluppo della malattia piena. Intervista al presidente degli specialisti italiani
  4. Chi trova un’amica, trova la guarigione
    MagazineChi trova un’amica, trova la guarigione
    Le donne meno sole sono più forti contro il tumore al seno. Non solo la quantità, ma soprattutto la qualità delle relazioni sociali influisce sull’esito della malattia. Uno studio americano su oltre 2.200 donne dopo la diagnosi di cancro al seno ne dimostra l'importanza
  5. Saranno papà
    MagazineSaranno papà
    I ragazzini sottoposti a chemioterapia prima della pubertà possono vedere compromessa la fertilità. Una sperimentazione americana apre anche per loro la speranza di diventare genitori
  6. Endometriosi e cancro: c’è un nesso?
    L’esperto rispondeEndometriosi e cancro: c’è un nesso?
    Risponde Eleonora Preti, assistente dell'unità di ginecologia preventiva all'Istituto europeo di oncologia di Milano
  7. Fumatori di Milano, Roma, Firenze, un esame gratis vi salva la vita
    MagazineFumatori di Milano, Roma, Firenze, un esame gratis vi salva la vita
    Una Tc spirale e un esame del sangue sono i test proposti ai soggetti a rischio dal progetto Cosmos II. La diagnosi precoce porta dal 15 all'80% i tumori operabili
  8. Tumori della prostata: nel Dna i segnali del rischio di un deficit erettile
    MagazineTumori della prostata: nel Dna i segnali del rischio di un deficit erettile
    I pazienti con tumore della prostata e alcune alterazioni genetiche hanno più probabilità di subire effetti indesiderati della radioterapia, come un deficit erettile. Allo studio modelli predittivi