ovaio
Tumore dell'ovaio: nuove speranze dai Parp-inibitori
10-08-2017L’olaparib, un nuovo farmaco, ha aumentato di molto la sopravvivenza libera da malattia dopo la chemioterapia. Appartiene alla classe dei Parp-inibitori
Tumore dell'ovaio: informazione prima difesa per le donne
08-05-2017La diagnosi precoce è difficile, ma cambia completamente le prospettive di guarigione. Iniziative in tutta Italia in occasione della Giornata mondiale contro il tumore dell'ovaio
Un prelievo di sangue potrà prevedere la risposta nel tumore dell'ovaio?
06-11-2014Un primo studio internazionale avrebbe identificato due possibile proteine predittive dell’efficacia terapeutica a trattamenti angio-genetici
La vitamina C per vena combatte il tumore ovarico?
28-02-2014Studi di laboratorio, per ora ancora preliminari, attestano esiti positivi nel potenziare l’efficacia della chemio e ridurre gli effetti collaterali
Cosa fare se c’è una familiarità per cancro al seno?
27-02-2013Risponde Emma D'Andrea, professore associato del Dipartimento Universitario di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche, in convenzione con l'Istituto Oncologico Veneto di Padova (Iov, Struttura per i Tumori eredo-familiari di mammella e ovaio)
Endometriosi e cancro: c'è un nesso?
21-11-2012Risponde Eleonora Preti, assistente dell'unità di ginecologia preventiva all'Istituto europeo di oncologia di Milano
Pap test annuale addio. Le nuove regole da seguire per la prevenzione
30-07-2012Dai 30 anni in poi l'ideale è un test Hpv-Dna ogni 5 anni. «Con i vaccini e i controlli adeguati, il tumore della cervice potrebbe quasi sparire» dicono gli esperti allo Ieo Day 2012
Contro il cancro dell'ovaio indispensabile la diagnosi precoce
27-02-2012Fondamentale l’anticipazione diagnostica e l’attenzione ai segnali premonitori per combattere un tumore che colpisce ogni anno quasi 5 mila donne. In arrivo un nuovo farmaco per prevenire le recidive