pressione sanguigna
16 elementi
Aumentano le malattie croniche e il divario Nord-Sud: ecco cosa dice il rapporto Osservasalute 2016Le due voci alla base dell'incremento dei costi per il Servizio Sanitario Nazionale. Quattro italiani su dieci seguono più terapie, al Sud è molto più alta la mortalità prematura sotto i 70 anni Euro 2016 «da infarto»? I consigli per il cuore dei tifosiAllo stadio o sul divano di casa fare il tifo non sempre è salutare. Nei soggetti a rischio infarto una partita seguita con troppo trasporto può essere nociva Ecco come limitare i rischi Troppo sodio non provoca l’ipertensione: bufala o verità?Secondo uno studio canadese a ridurre i consumi di sodio dovrebbero essere soltanto persone con ipertensione. Ma in Italia usiamo ancora troppo sale Quali sono le complicanze dell’ipertensione?Non curare l'ipertensione espone al rischio di infarti, ictus e problemi renali Come curare l’ipertensione?La cura dell'ipertensione passa sia dalla tavola sia dall'attività fisica Ecco cosa (ci) accade quando smettiamo di fumareAbbandonare il vizio fa bene da subito al nostro corpo. I benefici riguardano il cavo orale, la salute cardiovascolare e dell'apparato respiratorio. Ma diminuisce anche il rischio di ammalarsi di un tumore Pressione alta: con quale frequenza va controllata?Dopo l'inizio della terapia, la pressione deve essere misurata una volta alla settimana per verificarne l’efficacia ed eventualmente suggerire una modifica del regime terapeutico Ipertensione: conta di più la massima o la minima?Pressione alta? Ancora troppi italiani ignorano il problema. Ma è più importante il valore della massima o della minima?