resistenza agli antibiotici
Resistenza agli antibiotici: se il problema nasce dagli allevamenti
18-12-2017Uno studio francese evidenzia come la resistenza alle penicilline sia nata dall'abuso negli allevamenti negli anni '50. Oggi gli eccessi di antibiotici sono nell'acquacoltura
Quanti antibiotici si trovano nelle carni italiane?
16-11-2017L'utilizzo negli allevamenti è al centro della settimana mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici. Qual è la situazione in Italia? Lo abbiamo chiesto a Maria Caramelli, direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta
Infezioni urinarie: uso inappropriato di antibiotici in 4 casi su 10
12-10-2017Le infezioni urinarie sono fra le più diffuse. In Italia la metà dei batteri è resistente ai fluorochinoloni, gli antibiotici più usati nel trattamento delle cistiti
Asma: ecco quando gli antibiotici non servono
29-09-2017Troppe le prescrizioni inutili (e dannose) per bambini con l'asma. Anche così aumenta la resistenza agli antibiotici
Rapporto OsMed 2016: in Italia spendiamo 29,4 miliardi per i farmaci
25-07-2017I nuovi dati del Rapporto OsMed 2016, redatto dall'Agenzia Italiana del Farmaco. I farmaci più venduti sono quelli per la salute cardiovascolare, in aumento antitumorali e antivirali per curare l'epatite C; cala la spesa dei privati
La gonorrea risponde sempre meno agli antibiotici
11-07-2017Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità allarme sulla malattia sessualmente trasmessa. C’è il rischio che la gonorrea diventi incurabile, anche perché all’orizzonte non si intravedono nuovi antibiotici
Come cambia la vita dopo un trapianto?
11-07-2017Il tempo necessario a un completo recupero è legato all'organo in questione. Il trapianto di rene permette un ritorno a una vita normale già in venti giorni, quello di fegato rimane il più complesso
Resistenza agli antibiotici: questi i batteri più pericolosi per l'uomo
01-03-2017L'Organizzazione Mondiale della Sanità redige un elenco con le 12 specie più pericolose per l'uomo. Le situazioni più delicate in ospedali, case di cura e strutture per anziani. Nuove speranze dalla «vecchia» fosfomicina
Abuso di antibiotici, più investimenti in cultura e ricerca
04-07-2016Più di un europeo su due crede che gli antibiotici agiscano contro i virus. Laddove le persone sono informate calano i consumi. Ecco i risultati di Eurobarometer commissionato dalla Commissione Europea
Anche i neonati a rischio se gli antibiotici non funzionano
20-06-2016I batteri resistenti si diffondono anche nei reparti di terapia intensiva neonatale. L’allarme degli specialisti sui pericoli della resistenza agli antibiotici