sicurezza alimentare
Covid-19 e i rischi per la sicurezza alimentare nel mondo
14-10-2020La pandemia sta rendendo più difficile l'accesso al cibo da parte di chi vive nelle aree più povere del Pianeta. L'attualità del Nobel per la Pace 2020
Come fare la spesa ai tempi del coronavirus?
13-05-2020I consigli di Elena Dogliotti per ridurre i rischi di contagio e gestire le scorte alimentari. L'obbiettivo è mangiare sano e minimizzare gli sprechi
I bambini possono mangiare il sushi?
28-11-2019Il dubbio della mamma di un bambino di 6 anni: «Posso portarlo con me a mangiare il sushi?». Sì, a patto che il pesce sia conservato in modo corretto
Curcuma: da panacea ad agente tossico per il fegato?
18-11-2019C'è una correlazione tra curcuma ed epatite virale non infettiva? Alle preoccupazioni di un lettore risponde l'epatologo Antonio Picardi
Tenere gli alimenti a basse temperature azzera il rischio botulino?
07-11-2019Conservare un alimento eventualmente contaminato in frigorifero o in freezer per tempi lunghi non azzera il rischio di entrare in contatto con la tossina botulinica
Spagna: carne contaminata, allarme per epidemia di listeria
22-08-2019Centocinquanta casi e un decesso provocati da listeria monocytogenes, con cui sono risultati contaminati diversi lotti di carne macinata. Altri 500 contagi sospetti, allerta anche per i turisti
Amlou: è possibile conservarlo a temperatura ambiente?
11-06-2019L'amlou (crema composta da olio di argan, mandorle e miele) può essere conservato a temperatura ambiente fino a un anno. Nessun problema se il vasetto non è sottovuoto
Sicurezza alimentare: quei rischi sconosciuti legati alla tavola
07-06-2019Batteri, virus, parassiti e agenti chimici determinano quasi cinquemila decessi per tossinfezioni alimentari in Europa. I rischi aumentano con l'innalzarsi delle temperature
Gli italiani mangiano bene, anche se servirebbero più calcio e ferro
18-09-2018Poco calcio per gli adolescenti, ferro basso in molte donne e bambini. I risultati del primo studio di «dieta totale» condotto nel nostro Paese
Contaminanti chimici negli alimenti: nessun allarme per i bambini italiani
31-07-2018I pediatri USA hanno chiesto più attenzione alla contaminazione chimica degli alimenti per bambini. Ma in Italia (quasi) il 99 per cento dei campioni esaminati è privo di residui