Dona ora

smettere di fumare

113 elementi
  1. Chi soffre d’asma e allergie respiratorie può usare sigarette elettroniche?
    L’esperto rispondeChi soffre d’asma e allergie respiratorie può usare sigarette elettroniche?
    Che effetto ha lo "svapo" sui sintomi dell'asma e delle allergie respiratorie? La domanda di un utilizzatore di sigarette elettroniche, la risposta degli esperti
  2. Fumo e polmoni: sappiamo quali sono i danni?
    MagazineFumo e polmoni: sappiamo quali sono i danni?
    Il danni (poco noti) che il fumo arreca ai polmoni. L'OMS dedica la Giornata mondiale contro il fumo alla salute del respiro. Tumori del polmone in aumento per le donne
  3. Gli italiani, il fumo e il prezzo sconosciuto del tabacco
    MagazineGli italiani, il fumo e il prezzo sconosciuto del tabacco
    Un fumatore su 3 spende almeno 100 euro al mese (ma non lo sa). Se il prezzo raddoppiasse, 1 su 2 smetterebbe e impiegherebbe i risparmi per viaggiare
  4. Qual è il momento ideale per smettere di fumare?
    L’esperto rispondeQual è il momento ideale per smettere di fumare?
    Quando posso smettere di fumare (evitando di ricadere)? Non c'è un momento valido per tutti, ma ogni fumatore può trovare quello più adatto alle sue esigenze
  5. Qual è il trattamento più efficace per smettere di fumare?
    MagazineQual è il trattamento più efficace per smettere di fumare?
    Terapia sostitutiva, bupropione e vareniclina sono trattamenti efficaci per smettere di fumare. Le differenze e le indicazioni per trovare la soluzione più efficace
  6. Fumo: in 5 punti il manifesto degli esperti per frenare l’epidemia
    MagazineFumo: in 5 punti il manifesto degli esperti per frenare l’epidemia
    Aumentare il prezzo delle sigarette, rimborsare le terapie per smettere di fumare e sostenere la ricerca scientifica indipendente. Sono fra le cinque richieste alle istituzioni nel documento presentato in un incontro al Parlamento europeo di Bruxelles
  7. Fumo e donne: anche il tabacco fra i fattori di rischio per il tumore al seno
    MagazineFumo e donne: anche il tabacco fra i fattori di rischio per il tumore al seno
    Al fumo, attivo e passivo, si lega oltre il 4 per cento delle morti per tumore al seno in Italia. I dati dello studio che ha vinto il primo Premio Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca su fumo e donne
  8. I benefici dello smettere di fumare
    MagazineI benefici dello smettere di fumare
    Quando si smette di fumare i benefici per la salute sono certi, nell'immediato e nel lungo periodo. Ecco quali sono e dopo quanto tempo si percepiscono