Ricerca per Tag

speciale coronavirus


Covid-19 e tumori: il vaccino per continuare le cure

17-09-2021

Il 15% dei pazienti oncologici che hanno avuto Covid-19 sviluppano long-covid. Una condizione che può influire negativamente sulle terapie. I dati presentati a ESMO

Vaccini e Covid-19: terza dose solo per alcune categorie

14-09-2021

Anziani e immunocompromessi potranno ricevere la terza dose. Il resto della popolazione, dati alla mano, è estremamente protetto con lo schema vaccinale oggi in uso

Miocardite da vaccino? No, è più frequente in caso di Covid-19

09-09-2021

Le infezioni virali espongono al rischio di miocardite. Attraverso la vaccinazione la si previene e il rischio associato all'iniezione è più basso rispetto a chi sviluppa Covid-19

Covid-19: malattia sotto controllo grazie alla vaccinazione

06-09-2021

I vaccini riducono fortemente l'impatto di Covid-19 diminuendo le probabilità di ricovero e decesso. Quando ci si infetta comunque la malattia risulta più blanda

Vaccini anti Covid-19: controindicazioni solo per rare e specifiche ipersensibilità

03-09-2021

L'allergia ad alcuni componenti può far propendere per posticipare o scegliere un diverso tipo di vaccino. I consigli della SIMG, la Società Italiana di Medicina Generale

Vaccino nei pazienti oncologici: in alcuni casi possibile terza dose

09-08-2021

Non tutte le persone in trattamento per tumore rispondono pienamente al vaccino, dipende dal tipo di cura somministrata. Ecco perché la terza dose potrebbe rendersi necessaria

Vaccino Johnson&Johnson: servirà una seconda dose?

06-08-2021

Uno studio indica un minor potere neutralizzante in presenza della variante Delta. Se confermato nella popolazione, la seconda dose potrebbe rendersi necessaria

Variante Delta: i vaccini funzionano evitando ricoveri e decessi

02-08-2021

Di fronte ad una variante estremamente più contagiosa, il vaccino ha consentito di ridurre il numero di casi gravi e decessi

Quelli che “non rispondono al vaccino”: è utile la profilassi con i monoclonali?

30-07-2021

L’utilizzo profilattico non rappresenta una strategia utile per chi non risponde alla vaccinazione. Monitoraggio ed intervento precoce con i monoclonali la strada da seguire

Sierologico prima del vaccino contro Covid-19: nessuna utilità

27-07-2021

Avere "gli anticorpi alti" non ha alcun significato clinico. Il dosaggio è una misura grossolana della risposta immunitaria. La decisione se vaccinarsi o meno non deve tenere conto di questo valore

Torna a inizio pagina