speciale coronavirus
Covid test e tamponi diagnostici: che cosa sono e a cosa servono?
14-10-2021Non tutti i test per Covid-19 sono uguali. Tamponi molecolari o antigenici, test nasali o salivari: ecco quello che c'è da sapere sullo strumento principale nella diagnosi di positività a Sars-CoV-2
Covid-19: i vaccini sono efficaci e utili nel ridurre la trasmissione virale
06-10-2021La vaccinazione protegge dalla malattia grave. Anche quando il vaccinato si contagia, le probabilità che funga da veicolo del virus si riducono notevolmente
Molnupiravir: all'orizzonte il primo farmaco contro Sars-Cov-2?
01-10-2021L'azienda farmaceutica Merck annuncia i risultati positivi di molnupiravir, antivirale in sperimentazione nei malati di Covid-19
Covid-19 e tumori: il vaccino per continuare le cure
17-09-2021Il 15% dei pazienti oncologici che hanno avuto Covid-19 sviluppano long-covid. Una condizione che può influire negativamente sulle terapie. I dati presentati a ESMO
Vaccini e Covid-19: terza dose solo per alcune categorie
14-09-2021Anziani e immunocompromessi potranno ricevere la terza dose. Il resto della popolazione, dati alla mano, è estremamente protetto con lo schema vaccinale oggi in uso
Miocardite da vaccino? No, è più frequente in caso di Covid-19
09-09-2021Le infezioni virali espongono al rischio di miocardite. Attraverso la vaccinazione la si previene e il rischio associato all'iniezione è più basso rispetto a chi sviluppa Covid-19
Covid-19: malattia sotto controllo grazie alla vaccinazione
06-09-2021I vaccini riducono fortemente l'impatto di Covid-19 diminuendo le probabilità di ricovero e decesso. Quando ci si infetta comunque la malattia risulta più blanda
Vaccini anti Covid-19: controindicazioni solo per rare e specifiche ipersensibilità
03-09-2021L'allergia ad alcuni componenti può far propendere per posticipare o scegliere un diverso tipo di vaccino. I consigli della SIMG, la Società Italiana di Medicina Generale
Vaccino nei pazienti oncologici: in alcuni casi possibile terza dose
09-08-2021Non tutte le persone in trattamento per tumore rispondono pienamente al vaccino, dipende dal tipo di cura somministrata. Ecco perché la terza dose potrebbe rendersi necessaria
Vaccino Johnson&Johnson: servirà una seconda dose?
06-08-2021Uno studio indica un minor potere neutralizzante in presenza della variante Delta. Se confermato nella popolazione, la seconda dose potrebbe rendersi necessaria